
Quando il cuore prende fuoco
I fuochi sulle montagne – una tradizione luminosa
Una volta all’anno, le montagne intorno a Valdaora si accendono di una luce molto speciale: in una serata d’inizio estate, di solito a giugno, grandi fuochi iniziano a brillare sulle cime e sui pendii – uno spettacolo che affascina sia gli ospiti che gli abitanti del luogo.
Questi fuochi tradizionali di montagna sono tra le usanze più suggestive della regione. Simboleggiano unione, comunità e l’attaccamento ai valori antichi. Le fiamme vengono spesso accese da famiglie o associazioni che salgono ore prima, preparano la legna e si assicurano il loro posto sulla montagna.
Non si accendono solo semplici falò: molti gruppi creano simboli luminosi – come cuori, numeri dell’anno o cerchi – che si possono riconoscere dal fondovalle. A seconda del tempo, i fuochi brillano anche a grande distanza – e a volte si illuminano più pendii contemporaneamente.
💡 Particolarmente suggestivo:
Dalla terrazza dell’hotel si possono vedere, quella sera, le luci danzare nel buio – come saluti silenziosi dalle montagne. Chi ha vissuto quest’esperienza una volta, non la dimentica facilmente.
![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/2/8/csm_013_hubertus__c_KOTTERSTEGER_190115_KOT_3775_3979860a96.jpg)



