Il nostro catalogo dei sogni
Scaricatelo adesso e dimenticate la quotidianità
A volte basta poco per lasciarsi alle spalle la quotidianità, come il nostro attuale catalogo ad esempio. Scaricate adesso la versione digitale e fantasticate sulla vostra prossima vacanza nel nostro hotel a Valdaora.

Storia e racconti dal nostro hotel in Val Pusteria

Let’s make “Tirtlan”
Rotondo, ripieno, fritto e super delizioso: cosa potrebbe essere?
Questa prelibatezza si chiama "Tirtl" ed è una delle…

Oasi di calore
Il nostro esclusivo mondo delle saune
Andare in sauna è una tradizione millenaria che fa bene sia al corpo che all'anima. Favorisce la circolazione sanguigna,…

Hubertus History
... da una pensione a un hotel attivo e di benessere
Sapevate che l'Hubertus esiste dal 1984? A quel tempo era ancora una piccola locanda con poche camere. Per aumentare il…

Voglia di un delizioso taglio di pizza?
Seguite l’odorino verso il forno dell’Hubertus!
Preparare pizze come un professionista? All'Alpin Panorama Hotel Hubertus è facile. Venite al nostro forno e imparate…

Rilassamento per il corpo e la mente
Bagno nella foresta - “Shinrin Yoku”
"Fare un bagno nell'atmosfera della foresta". È così che si può tradurre la tendenza di salute giapponese Shinrin Yoku,…

Esperienze culinarie eccezionali...
... presso l'Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
Un laboratorio di creatività, gusto eccezionale e ispirazione. - Ecco come si può descrivere il nuovo ristorante aperto…

Zipline
... un'avventura adrenalinica nel cuore delle Dolomiti
Siete avventurosi e sempre alla ricerca di una nuova scarica di adrenalina? Allora "Adrenaline X-Treme Adventures…

In sella, pronti, via!
Giro in bicicletta nella Val Pusteria
Nel cuore delle Dolomiti, la Val Pusteria si snoda tra vette maestose e prati verdi, un paradiso per gli appassionati di…

Preparare il pane in casa
Cuocere il pane come in tempi passati
Ognuno di noi sa che non c'è niente di meglio del pane fresco a colazione. Non potrebbe essere un inizio di giornata…

Momenti di relax
Massaggio Lomi Lomi Nui
Fare qualcosa di buono per se stessi!
Nel nostro incantevole Alpenreych c'è l'imbarazzo della scelta. Vi aspettano impac…

La fotografia di montagna incontra le delizie culinarie
Scoprite il Museo Lumen con l'AlpINN Food Space & Restaurant
Capita spesso che gli impressionanti massicci montuosi stupiscano le persone. Da qualche tempo si è iniziato a catturare…

Una vista panoramica unica
Piz da Peres
Scoprite la natura incontaminata ed esplorate i dintorni durante un'escursione panoramica. Il nostro Piz da Peres,…

Occhio alla palla
Corso di golf a Riscone
Lo sapevate? Dei circa 600 muscoli di cui dispone una persona, oltre 400 sono utilizzati nello swing del golf. Un buon…

In alto
Un consiglio per tutti gli ospiti avventurosi
Vi è sempre piaciuto sedervi in un elicottero? E da tempo desiderate vedere le Dolomiti dall'alto? Allora cosa state…

Piccolo ma simpatico
Passeggiare nella città di Brunico
Una caffetteria accogliente lì, una piccola boutique qui e una gioielleria dall'altra parte. Questo è Brunico. Una picco…

Creazioni varie e sapori speciali...
...non può essere altro che "GoasGlick"!
Sapevate che il formaggio di capra non ha solo un buon aroma, ma è anche sano?
Il formaggio di capra è ricco di minerali…

In compagnia
Una vacanza insieme al vostro amico a quattro zampe
Pensate già a dove poter far soggiornare il vostro cane durante la vostra prossima vacanza? La risposta a questa domanda…

Il "Green Travel Award 2023" vince...
... Alpin Panorama Hotel Hubertus
A prima vista potrebbe non sembrare, ma il nostro Alpin Panorama Hotel Hubertus è molto attivo nell'ambito della sosteni…

Paesaggi naturali idilliaci? Per di qua!
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
Oggi vogliamo dare una dritta a tutti gli amanti della natura in Alto Adige: non perdetevi il Parco naturale Vedrette di…

Il nostro consiglio per l'inverno in Alto Adige?
Una ciaspolata nella magica Valdaora
Questo inverno partite per un'escursione con le ciaspole nella natura innevata della Val Pusteria. La sentite questa…

Slittino con vista sulle Tre Cime?
Sfrecciate a tutta velocità sulla neve!
La bellezza delle Dolomiti e l'adrenalina di una discesa sulla neve a tutta velocità si fondono nell'esperienza più…

Avventure sulla neve e wellness: il top!
Il ritratto della giornata invernale perfetta
Siete pronti a scoprire l'ampio ventaglio di attività da praticare in vacanza a Valdaora? Continuate a leggere e…

La ricetta di Natale dello chef Mayr
I nostri biscotti preferiti? Gli occhi di bue
Volete sorprendere i vostri ospiti con i biscotti più classici e buoni dell’Alto Adige? Allora non vi resta che seguire…

Con l’Alto Adige Guest Pass vi aprono tutte le porte!
Una carta per viaggiare a mille.
Un tempo si diceva “Apriti sesamo”, oggi invece basta semplicemente una carta: l’Alto Adige Guest Pass. Scoprite quali…

TOP 5: attività di novembre
Le emozioni non finiscono mai!
State pensando di trascorrere una vacanza all’Hubertus nel mese di novembre? Scoprite il nostro ampio ventaglio di…

Tra gli stand dei mercati della Val Pusteria
Per piccoli e grandi esploratori
Girovagare tra gli stand, curiosare alla ricerca di un piccolo tesoro: i mercati della Val Pusteria regalano un’infinità…

Brindiamo con autentiche rarità!
Il vino unisce e rallegra i cuori.
Chi varca la soglia della stube del cacciatore, del ristorante con vista o della lounge dell’Hubertus, sa che troverà…

Instagram spot: la Val Pusteria
Per foto fuori dal comune!
Scoprite i migliori Instagram spot dell’Alto Adige e scattate foto che lasciano a bocca aperta. Oggi vi sveliamo dove…

L’alpinismo incontra l’architettura
Alla scoperta del MMM Corones
Un capolavoro architettonico, una vista da sogno e una passione smisurata per l’alpinismo: benvenuti al Messner Mountain…

Con i piedi in acqua, ai piedi del Plan de Corones
Il benessere scorre a Riscone
Agosto è il mese perfetto per mettere i piedi fuori dal letto e immergerli nelle acque fresche di Riscone. Via le…

Aromi inebrianti e vapore rigenerante
Gettate di vapore per tutti i gusti!
Amate sentire il calore sulla pelle e il vapore rigenerante nell’aria? Allora vi aspettiamo per un appuntamento…

Lago Nero, il fascino “dark”
Emozioni a 2 455 m!
Siete alla ricerca di un’escursione verso uno specchio d’acqua dal fascino oscuro? Allora questo è il percorso perfetto…

Abbracciare un albero e ritrovare la pace
Nella foresta insieme a Sonja
Dove ritrovare l’equilibrio interiore? Come tornare a sentirsi un tutt’uno con la natura? La risposta la trovate nel…

Divinamente bello. Dannatamente rilassante.
La nuova piattaforma panoramica Heaven & Hell
L’ultima novità dell’Alpine Panorama Hotel Hubertus: scoprite la nostra piattaforma wellness “Heaven & Hell”!
La nostra …

Una serata d’estate perfetta
Solo con il mio cocktail preferito!
Avete mai assaggiato il nostro White Negroni? Potrebbe diventare il cocktail dell’estate 2022! Ecco la nostra ricetta.
S…

Il vostro momento di benessere
Massaggio al collo fai da te
Chi conduce una vita sedentaria e lavora al computer conosce sicuramente il torcicollo: rilassate i muscoli della nuca…

Il mattino ha l‘oro in bocca!
Escursione alla prime luci dell’alba
Gli studi dimostrano che le persone mattiniere vivano una vita più sana. È ora di partire per un’escursione all’alba al…

Verso nuovi orizzonti!
MTB al Plan de Corones
La stagione sciistica al Plan de Corones sta per concludersi: è il momento di tirare fuori le vostre MTB e prepararvi a…

Scialpinismo al Plan de Corones
Lasciate il vostro segno!
Il sole splende alto nel cielo azzurro. La neve scintille sulle piste da sci. È arrivato il momento perfetto per…

Il metodo pilates
Allenamento per corpo e anima
Il Pilates è una ginnastica per tutto il corpo, dolce e intensiva allo stesso tempo, che si focalizza sulla regolazione…

Consiglio wellness di marzo
Rituale Hubertus con le pietre
Da sempre le pietre esercitano un’attrazione sugli uomini. Non c’è da stupirsi, dopotutto alcune hanno più di un milione…

A Carnevale ogni “Krapfen” vale
Dolcezza per tutti!
Queste delizie altoatesine, note anche come bomboloni fritti, si trovano ormai tutto l’anno, ma diciamoci la verità, a…

Novità wellness: “io respiro!”
Un toccasana per schiena e petto
Lo avete già provato? Affidatevi alle mani esperte del nostro team di bellezza. Tirerete un sospiro di sollievo!
Il trat…

Biscotti alle nocciole
La ricetta del mese
Concedetevi pure uno sgarro, ogni tanto, e preparatevi dei buonissimi biscotti alle nocciole. Ecco la nostra ricetta!
Va…

La lista dei buoni propositi
Buoni propositi per l’anno nuovo
Voglia di rivoluzionare la vostra vita? Va bene, ma fate… una cosa alla volta!
Gennaio è famoso per essere il mese dei…

La ricetta del mese:
patate al gratin!
Sciare porta via tanta energia, ma tranquilli: con la nostra ricetta recupererete subito le forze!
Al nostro hotel sulle…

Un regalo per…
… voi!
A Natale, si sa, ci preoccupiamo sempre di fare regali a tutti. Per quest’anno, fate un regalo a voi stessi: venite a…

Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
25 453 ettari di natura selvaggia
Questa riserva naturale è una delle più grandi di tutto l'Alto Adige. Tra poco potrete ammirarla nella sua meravigliosa…

La ricetta del mese
Couscous con verdure e germogli di soia
Saporito zafferano, menta fresca e tenero couscous… Vi è già venuto l’acquolina in bocca? Allacciate i grembiuli, stiamo…

Sky Pool, massaggi e molto altro
Vacanza wellness a ottobre
L’estate è ormai finita e l’autunno è pronto a stupirci coi suoi incantevoli colori. Lo scenario perfetto per una…

I sapori dell’autunno
Che la stagione del Törggelen abbia inizio!
È da tanto che aspettavamo questo momento! Ma finalmente è tornato il periodo in cui si può gustare il vino novello e…

Training per la schiena
Allungamento, mobilitazione e rafforzamento
Mal di schiena! Solo il suono di queste 3 parole ci spaventa. Un dolore che è l’incubo di molte persone, ma che al tempo…

Il migliore amico dell’uomo…
… si merita una vacanza da sogno!
Volete organizzare una vacanza con il vostro dolce amico a quattro zampe? Vi raccontiamo la nostra giornata ideale col…

Connubio perfetto tra fitness e benessere
Il nostro programma di attività
Siete alla ricerca di una vacanza che offra il giusto mix tra relax e sport? Allora date un’occhiata al nostro programma…

Il ritratto di una giornata perfetta
Le prime luci dell’alba al Plan de Corones
Il modo migliore di iniziare una giornata? Seguite il nostro consiglio escursionistico del mese e lasciatevi incantare…

Montate in sella, pronti, partenza, via!
Le nostre dritte per avventure su due ruote
Con le montagne all’orizzonte, il vento tra i capelli e l’adrenalina nelle vene: andare in MTB in Alto Adige è…

Udvartana
Fonte di energia e vitalità
L’Alpenreych Spa offre massaggi provenienti da tutto il mondo. Oggi vi consigliamo il massaggio udvartana, un toccasana…

Il sogno di volare
Nuove prospettive aeree
Avete mai provato ad ammirare le spettacolari formazioni rocciose dall’alto? È arrivato il momento di coronare il vostro…

Esperienze celestiali
Nuotare tra le vette delle Dolomiti
Concedersi un tuffo nelle acque rinfrescanti è un autentico toccasana, soprattutto durante la stagione estiva. All’…

Nordic walking
Ovunque volete, quando volete
Il nordic walking è una disciplina adatta a tutti che si può praticare in ogni stagione. Fate una prova, da noi a…

Il mondo ai vostri piedi
In cammino dal Passo Furcia al Plan de Corones
Dal Plan de Corones, la vista sulle Dolomiti è semplicemente magica. Un’esperienza irrinunciabile per chi ama la…

Vellutata e leggermente speziata
Il sapore della primavera in Alto Adige!
Quando le malghe iniziano a tingersi di verde, torna la voglia di uscire e portare in tavola i doni della natura.…

La perla delle Dolomiti
Lago di Braies, natura da vivere!
Intorno al Lago di Braies alleggiano innumerevoli storie. È arrivato il momento di scrivere la vostra.
Chi è già stato a…

Tre consigli per la vostra prossima vacanza
Gusto, divertimento e relax
State programmando o addirittura già prenotato la vostra vacanza? Allora prendete nota e seguite i nostri consigli!
Cons…

Nuotare verso l’infinito
Le nostre piscine
Desiderate nuotare al di sopra di tutto e sentirvi leggeri come l’aria?
Il nostro hotel con infinity pool in Alto Adige…

Un regalo per sé stessi
La medicina indiana incontra i prodotti naturali altoatesini
Per vivere sulla vostra pelle i benefici della medicina tradizionale indiana non c’è bisogno di prendere un aereo. Nel…

Fuori dalla quotidianità. Nel cuore della natura.
Il modo migliore per rilassarsi: le escursioni invernali.
Niente rafforza il nostro legame con la terra e eleva il nostro spirito come sa fare la natura. Le escursioni invernali…

La magia dell’albero di Natale
Un vero altoatesino nel vostro soggiorno
Deve arrivare fino al soffitto, essere finemente agghindato, ma non perfetto. Sapete di chi stiamo parlando? Ovviamente…

Rotondo, ripieno, fritto e super delizioso: cosa potrebbe essere?
Questa prelibatezza si chiama "Tirtl" ed è una delle principali specialità culinarie che dovete assolutamente provare!
Come in tutto l'Alto Adige, anche all'Hubertus la tradizione riveste un ruolo fondamentale. Durante il Vostro soggiorno potrete degustare la cucina tradizionale nella serata dedicata alle specialità tirolesi, e avrete l'opportunità di partecipare attivamente alla preparazione dei famosi “Tirtlan" insieme a noi.

Andare in sauna è una tradizione millenaria che fa bene sia al corpo che all'anima. Favorisce la circolazione sanguigna, disintossica e rafforza il sistema immunitario. Non si tratta solo del calore, ma anche dell'esperienza e dell'ambiente circostante. Nel nostro mondo delle saune, vi offriamo una varietà di saune diverse per creare proprio questa esperienza in vari modi.
- Heaven&Hell: Heaven&Hell rivoluziona il mondo delle saune. Due saune con viste panoramiche spettacolari vi aspettano in quest'area unica.
- Sauna in baita: qui vi attende un'autentica esperienza di sauna in una tradizionale costruzione in legno. L'ambiente rustico e il profumo del legno si combinano per creare un'esperienza di puro relax.
- Bagno turco in grotta dolomitica: immergetevi in un'atmosfera mistica. Il bagno di vapore, ispirato dalle Dolomiti, offre relax e cura della pelle.
- Sauna alle erbe: sperimentate i poteri curativi della natura nella sauna alle erbe. Avvolti dai profumi rilassanti di erbe selezionate, sentirete cadere lo stress e la tensione.
- Sauna panoramica: qui non solo si gode di un calore rilassante, ma anche di una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. È come se faceste la sauna su un pascolo alpino, circondati dalla bellezza della natura.
- Bagno turco: il classico tra le saune. Il bagno turco apre i pori, pulisce e rivitalizza la pelle mentre i muscoli si rilassano.
- Cabina a infrarossi: il delicato calore dei raggi infrarossi penetra in profondità nella pelle, favorisce la circolazione sanguigna e rilassa i muscoli. Un'esperienza di sauna particolarmente delicata, ideale anche per i non esperti.
Scoprite la varietà del nostro programma di saune e trovate il Vostro time-out personale dalla vita quotidiana. Vi aspetta un'esperienza di benessere speciale.🤗

Sapevate che l'Hubertus esiste dal 1984? A quel tempo era ancora una piccola locanda con poche camere. Per aumentare il livello di occupazione, nel 1992 la famiglia Gasser fondò addirittura due agenzie di viaggio per il turismo in autobus. Gradualmente sono stati effettuati lavori di ristrutturazione e ampliamento. Già nel 1994 è stato fatto il primo investimento nella sostenibilità, con la realizzazione di un sistema di riscaldamento a cippato. Un punto di forza assoluto dell'hotel è lo Skypool, completato nel 2016. Tuttavia, questa meraviglia non ha rappresentato la fine dei lavori di ampliamento. Nel 2022, poi, è stata costruita la piattaforma sospesa Heaven&Hell con la sala relax annessa. Un capolavoro architettonico unico.
Curiosi? Qui potete trovare la storia dettagliata dell'hotel.

Preparare pizze come un professionista? All'Alpin Panorama Hotel Hubertus è facile. Venite al nostro forno e imparate dal pizzaiolo Paolo Monaco a preparare le pizze tradizionali italiane. 🍕
Per poter utilizzare anche a casa le abilità apprese, ecco la ricetta:
Ingredienti:
900 g farina "00"
100 g farina integrale
5 g lievito fresco
30 g sale (fino)
580 ml acqua
30 ml olio extravergine di oliva
Procedimento:
- scogliere il lievito nell’acqua
- aggiungere la farina
- impastare – non appena si forma la maglia glutinica aggiungere il sale
- una volta formato l’impasto aggiungere l’olio a filo
- fare riposare la pagnotta per 20 minuti a temperatura ambiente
- trascorsi i 20 minuti dividere l’impasto in due teglie (30cm x 40cm) e coprire con pellicola
- lasciare lievitare per 2/3 ore temperatura ambiente
- oliare le teglie con olio di semi Q.B.
- sistemare le due pagnotte nelle due teglie
- iniziare a stendere e lasciare riposare almeno un’ora
- mettere il pomodoro ed infornare a 250°C
- trascorsi 10 minuti aggiungere la mozzarella e la farcitura
- completare la cottura
Buon appetito!
Oh, capisco, non siete molto appassionati di cucina? 😏 Non preoccupatevi! Siete i benvenuti anche solo per fare un salto e gustare un delizioso taglio di pizza. 😉

"Fare un bagno nell'atmosfera della foresta". È così che si può tradurre la tendenza di salute giapponese Shinrin Yoku, o semplicemente: bagno nella foresta.
Chi non conosce la piacevole esperienza che si prova quando si respira l'aria fresca durante una breve passeggiata nel bosco e ci si sente immediatamente più rilassati ed equilibrati? Il bosco ha un enorme potenziale di guarigione, perché oltre a rilassare, stimola senza essere troppo impegnativo. Nell'incontro consapevole con il bosco si può ritrovare l'equilibrio naturale.
Ecco tre proposte di esercizi:
1 Sentire le proprie radici
Trovate un posto comodo nel bosco, dove potete stare in piedi in modo sicuro e stabile. Se lo desiderate, potete anche togliervi le scarpe. Chiudete gli occhi. Ora prestate consapevolmente attenzione al flusso del respiro e sentite come assorbite l'energia dall'aria della foresta a ogni inspirazione e come lasciate scorrere via i blocchi e i pesi a ogni espirazione.
2 Viaggio sensoriale
Anche per questo esercizio, cercate prima un posto comodo. Inspirate ed espirate profondamente per tre volte e poi concentrate la vostra attenzione su ciascun senso a turno. Cosa vedete? Guardate il bosco intorno a voi. Poi chiudete gli occhi. Cosa sentite? Tenete gli occhi chiusi e cercate di percepire l'atmosfera della foresta. Che cosa sentite? E infine fate alcuni respiri profondi. Che odore sentite?
3 Camminare consapevolmente al ritmo di una lumaca
Scegliete un sentiero nel bosco e camminate nel modo più controllato possibile. Cercate di percepire ogni movimento - ogni passo, ogni spinta e ogni rotolamento del piede. Il pavimento della foresta è asciutto, umido, freddo, caldo, morbido o irregolare? Cosa sentite sulla vostra pianta del piede?

Un laboratorio di creatività, gusto eccezionale e ispirazione. - Ecco come si può descrivere il nuovo ristorante aperto a Brunico dallo chef di fama internazionale e unico chef a 3 stelle dell'Alto Adige Norbert Niederkofler.
Il nuovo ristorante “Atelier Moessmer Norbert Niederkofler” si trova nell’ex villa direzionale della fabbrica di tessuti Moessmer, uno dei più antichi e rinomati produttori di tessuti al mondo.
Oltre ai menu stagionali, nell'Atelier trovano spazio anche alcuni piatti tipici di Norbert Niederkofler e nuove creazioni.
A Niederkofler si deve il fatto che l’alta cucina affronta temi come la sostenibilità, i cicli brevi e le filiere con produttori e agricoltori locali, nonché la stagionalità.
“Voglio ispirare il mondo con la scintilla della cucina etica, per cambiare il modo in cui mangiamo, lavoriamo insieme e viviamo.” – Norbert Niederkofler
Non sorprende quindi che sia stato uno dei primi a ricevere la "stella verde Michelin".
Come non provare un'esperienza culinaria speciale in un'atmosfera unica?

Siete avventurosi e sempre alla ricerca di una nuova scarica di adrenalina? Allora "Adrenaline X-Treme Adventures Dolomites" a San Vigilio è il posto giusto per voi. 3 chilometri di lunghezza totale - 100 metri di spazio sotto i piedi - 9 piattaforme intermedie con una lunghezza fino a 780 metri. A 1.600 metri di altitudine inizia il divertimento! Scendete a San Vigilio con la zipline più grande d'Europa, piattaforma dopo piattaforma, a una velocità di 80 km/h e godetevi questa sensazione unica di libertà nel cuore verde delle Dolomiti altoatesine. Brividi inclusi!

Nel cuore delle Dolomiti, la Val Pusteria si snoda tra vette maestose e prati verdi, un paradiso per gli appassionati di ciclismo.
In tutta la Val Pusteria è presente una pista ciclabile. Quindi, nulla ostacola le vostre escursioni in bicicletta. Non ci sono limiti. Sia con una e-bike che con una bici normale, l'escursione sarà un'avventura. E la cosa migliore è che potete partire direttamente dal noleggio biciclette di Valdaora. Qui è possibile noleggiare gratuitamente le biciclette classiche. A pagamento si possono noleggiare anche e-bike. Durante il giro in bicicletta, si rivelano panorami mozzafiato, da imponenti formazioni rocciose a pittoresche praterie alpine che brillano nella dolce luce del sole. Il silenzio della natura è interrotto solo dal morbido ronzio della gomma della bicicletta sul sentiero e dal saltuario tintinnio delle campane delle mucche, un'avventura indimenticabile in uno dei paesaggi più belli d'Europa.

Ognuno di noi sa che non c'è niente di meglio del pane fresco a colazione. Non potrebbe essere un inizio di giornata migliore. Il buon umore è pre-programmato! 🤗
Il passaggio quotidiano al panificio non è necessario. Provate a cuocere il vostro pane in casa! Nel corso del nostro programma settimanale, saremo lieti di mostrarvi come modellare le pagnotte e poi cuocere il pane in un forno tradizionale. Naturalmente, potrete anche assaggiare il pane fatto in casa. 😋
Per ottenere a casa un pane così buono come quello dell'Hubertus, ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 1 kg di farina di segale
- 200 g di farina di frumento
- 10 g di lievito
- ca. 3/4 lt d’acqua tiepida
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di trigonella
- 1 cucchiaio di cumino
- 1 cucchiaio di finocchio
Preparazione:
Mescolare la farina e le spezie, fare una buca, aggiungere il lievito sciolto in acqua tiepida e impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido. Lasciare riposare l'impasto per circa 1-2 ore in un luogo caldo, dargli una forma, metterlo su un panno infarinato e farlo lievitare di nuovo per 30 minuti. Infine, cuocere il pane a 220 gradi per circa 45 minuti.
Che gusto delizioso! 😍

Fare qualcosa di buono per se stessi!
Nel nostro incantevole Alpenreych c'è l'imbarazzo della scelta. Vi aspettano impacchi esclusivi, massaggi rilassanti, trattamenti ayurvedici e alle erbe alpine. I nostri innumerevoli trattamenti di benessere e bellezza sfruttano la forza della natura e vi permettono di immergervi in altri mondi.
Il Lomi Lomi Nui, per esempio, è un massaggio tradizionale hawaiano di tutto il corpo che fa scorrere di nuovo l'energia del corpo. I tocchi delicati hanno un effetto equilibrante, antistress e calmante su corpo, mente e anima.

Capita spesso che gli impressionanti massicci montuosi stupiscano le persone. Da qualche tempo si è iniziato a catturare e registrare questi momenti unici. Il Museo Lumen, situato in cima al Plan de Corones, ne ha tenuto conto e presenta ai visitatori la fotografia di montagna dagli inizi a oggi. Su quattro piani, il museo cerca di far luce sul tema della montagna da diverse prospettive e in relazione a diversi temi. Oltre alle mostre permanenti, ci sono anche quelle che cambiano regolarmente - di sicuro a Lumen non ci si annoia mai. Non importa se siete qui per la prima volta o se siete già stati al museo alcune volte, una visita vale sempre la pena.
Il fiore all'occhiello sono i momenti di piacere nell'AlpINN Food Space & Restaurant del noto chef stellato Norbert Niederkofler, che si trova all'interno del Museo Lumen. Entrando, si apre una vista mozzafiato sull'affascinante mondo delle montagne. Sedetevi, fate silenzio e godetevela!

Scoprite la natura incontaminata ed esplorate i dintorni durante un'escursione panoramica. Il nostro Piz da Peres, situato nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, è particolarmente adatto. In cima vi aspetta un panorama a 360° con vista sulle montagne di Fanes - Sennes - Braies, sulle Alpi della Zillertal e sui Tauri. Vi assicuriamo che la salita ne varrà la pena al 100%.

Lo sapevate? Dei circa 600 muscoli di cui dispone una persona, oltre 400 sono utilizzati nello swing del golf. Un buon motivo per prendere in mano la mazza e fare una prova. Approfittate di un corso gratuito a Riscone per allenarvi un po'. Con la tecnica giusta e un pizzico di fortuna, sicuramente farete presto centro. Incrociamo le dita. Prendete le racchette, mettetevi in posizione e via!
Non importa se principianti o professionisti, l'ampio campo a nove buche, che si trova in parte nella foresta e in parte su terreno aperto, soddisfa le esigenze di tutti. Godetevi il golf in una splendida area con una vista fantastica.

Vi è sempre piaciuto sedervi in un elicottero? E da tempo desiderate vedere le Dolomiti dall'alto? Allora cosa state aspettando?
Qualunque sia la scelta del tour - Dolomiti, Tre Cime o Catinaccio - vi assicuriamo che sarà un'esperienza indimenticabile. Un volo panoramico vi dà l'opportunità di vedere il paesaggio unico da una prospettiva completamente diversa e di raccogliere nuove impressioni. Ciò che da terra sembra infinitamente lontano, in aria è a portata di mano. Sembra quasi di poter toccare le montagne. Non perdete questa occasione unica e ammirate le Dolomiti da una prospettiva a volo d'uccello.
Contatto:
KRONair
Eliporto: Via Stazione 8
39030 Valdaora
Alto Adige / Italia
☎️ +39 366 33 10 600
📧 info@kronair.it

Una caffetteria accogliente lì, una piccola boutique qui e una gioielleria dall'altra parte. Questo è Brunico. Una piccola città che invita a far due passi.
Brunico si trova nel cuore della Val Pusteria e non lontano da Valdaora. Grazie all'Holidaypass, che ricevete all'arrivo, potete raggiungere la città gratuitamente e comodamente con i mezzi pubblici. Una volta arrivati, potrete immergervi subito nel piacere dello shopping. Lungo la zona pedonale del centro storico troverete tutto ciò che desiderate. Naturalmente, anche tutti coloro che non amano lo shopping troveranno il loro tornaconto. Il Messner Mountain Museum RIPA è un'interessante alternativa alla vivacità della città.
Vale la pena di vederlo!

Sapevate che il formaggio di capra non ha solo un buon aroma, ma è anche sano?
Il formaggio di capra è ricco di minerali e rafforza il sistema immunitario.
Lasciatevi sorprendere dalle diverse specialità del caseificio della fattoria "GoasGlick" durante la degustazione settimanale di formaggi e godetevi un'esperienza di gusto unica. Florian sarà lieto di fornirvi una panoramica dei diversi tipi di formaggio e di proporveli per la degustazione.
Come alcuni di voi sapranno, le capre sono delle vere buongustaie. Solo le migliori erbe dei prati di montagna intorno alla fattoria fanno parte del loro menu. Va da sé che questo migliora anche la qualità del latte, offrendo così ai nostri ospiti una selezione di formaggi di alta qualità a cui nessuno può resistere.
Possiamo promettervi che è una festa per il palato che non lascia nulla a desiderare!

Pensate già a dove poter far soggiornare il vostro cane durante la vostra prossima vacanza? La risposta a questa domanda è molto semplice: perché non portare il vostro fedele compagno con voi all'Alpin Panorama Hotel Hubertus? Nel nostro hotel i cani sono ben accetti e possono stare in ogni categoria di camera. Dopo che il vostro amico a quattro zampe si è riposato e rilassato a sufficienza, il nostro parco Hubertus invita a scatenarsi e a giocare. E se il parco Hubertus non è sufficiente a soddisfare la voglia di movimento del vostro cane e desiderate dargli un po' più di esercizio, siete anche invitati a partecipare insieme a lui alle nostre escursioni guidate. Quindi nulla ostacola la vostra vacanza in compagnia del cane.
Non vediamo l'ora di accogliervi con il vostro amico a quattro zampe qui all'Hubertus. A presto! 🐶

A prima vista potrebbe non sembrare, ma il nostro Alpin Panorama Hotel Hubertus è molto attivo nell'ambito della sostenibilità. Se date un'occhiata oltre la facciata, noterete subito che abbiamo già intrapreso una serie di iniziative per contribuire alla sostenibilità. Anche la giuria del Green Travel Award lo ha riconosciuto e ci ha assegnato il primo premio nella categoria "Best Bio Spa". Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo premio, ma non preoccupatevi - non ci rilasseremo sugli allori, ma continueremo ad impegnarci ad offrire ai nostri ospiti un soggiorno sostenibile anche nel futuro.
La produzione di energia sostenibile è un aspetto che ci interessa particolarmente. Nell’Hubertus, il calore e l'elettricità vengono generati in modo autarchico con l'aiuto dell'impianto di cippato proprio, dell'impianto fotovoltaico e, in aggiunta, dell'energia idrica. Tuttavia, questo non è l'unico contributo che diamo alla sostenibilità. Se siete curiosi e volete saperne di più sul nostro concetto, date un'occhiata ai 10 motivi per cui siamo sostenibili.
Vorremmo anche cogliere l'occasione per farvi conoscere un piccolo segreto: Durante la visita tecnica attraverso le nostre stanze per gli impianti, il Signor Gasser vi darà una spiegazione dettagliata di come funziona la produzione di energia sostenibile qui all’Hubertus.

Oggi vogliamo dare una dritta a tutti gli amanti della natura in Alto Adige: non perdetevi il Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Un'oasi verde nel cuore delle Dolomiti!
Intorno al nostro hotel con spa in Val Pusteria di certo la natura non manca, ma se volete immergervi in un autentico paradiso naturale incontaminato vi consigliamo di visitare il Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Un must per tutti gli amanti della natura. Questo parco naturale è circondato da imponenti vette di 3 000 m, come l'Hochgall con i suoi 3436 m oppure Pizzo Rosso con le sue nevi perenni, da cui si gode di una vista mozzafiato sul Gruppo del Venediger. Ci sono così tante esperienze da vivere sia d'inverno che d'estate. Se siete appassionati di alpinismo e di sci alpinismo vi innamorerete a prima vista dei meravigliosi sentieri per escursioni e delle splendide piste innevate. Preferite una passeggiata tranquilla nella natura? Allora siete nel posto giusto. Dopo una breve e rilassante escursione raggiungerete i primi rifugi alpini. Rifocillatevi e godetevi il panorama da sogno. E con un po' di fortuna potreste persino imbattervi in una marmotta o in qualche altro simpatico animaletto.

Questo inverno partite per un'escursione con le ciaspole nella natura innevata della Val Pusteria. La sentite questa pace? Continuate a leggere per scoprire da dove arriva!
Volete vivere un'esperienza indimenticabile lontani dalle piste da sci? Immergervi nella pace e nel silenzio della natura? Allora quello che ci vuole è una bella ciaspolata. La domanda è: dove andare? La Val Pusteria è così ricca di splendidi percorsi escursionistici che sceglierne uno diventa un vero dilemma. Per rendervi la scelta più facile vi sveliamo qual è il nostro percorso preferito: che ne dite di una ciaspolata al Monte Durakopf? La camminata inizia sulla strada forestale n. 31 lungo un percorso tranquillo che presto si trasforma in un ripido sentiero nel bosco. La fatica sarà però ricompensata da uno scenario da sogno. Vi sembrerà di essere in una cartolina! Continuate a camminare tra paesaggi boschivi e spazi aperti, finché non lo vedrete: il Monte Durakopf con i suoi 2 275 metri d'altezza si staglia davanti ai vostri occhi in tutta la sua maestosità. Siete pronti ad ammirare un panorama mozzafiato sulle Dolomiti? Durante il percorso vi consigliamo di fare una sosta rifocillante alla Malga Tesido, dove vi attendono deliziose specialità culinarie. Non vi sentite più le gambe? Allora venite a rilassarvi nell'infinity pool del nostro hotel a Valdaora.
Livello di difficoltà: medio
Durata: 5 ore
Lunghezza: 11 km

La bellezza delle Dolomiti e l'adrenalina di una discesa sulla neve a tutta velocità si fondono nell'esperienza più emozionante che ci sia? Lo slittino chiama!
Fermatevi di fronte alle spettacolari Tre Cime di Lavaredo e ammirate l'immensità dello scenario alpino: un must durante una vacanza nel nostro hotel a Valdaora! Il modo migliore per vivere questa esperienza? Scopritelo durante la nostra escursione del mercoledì insieme al nostro istruttore fitness e guida alpina Werner. Con il nostro bus navetta arriveremo al pittoresco Lago d'Antorno in men che non si dica. Da qui, su grandi motoslitte con rimorchi raggiungeremo il Rifugio Auronzo sotto le Tre Cime di Lavaredo. Siete pronti per partire per un giro di perlustrazione insieme a Werner? Vi racconterà le storie più belle delle Dolomiti e vi svelerà i misteri di queste leggendarie vette. Infine, montate sul vostro slittino e divertitevi a sfrecciare per cinque chilometri fino al punto di partenza. Non perdetevi questa emozionante avventura sulla neve nel nostro hotel in Valdaora.

Siete pronti a scoprire l'ampio ventaglio di attività da praticare in vacanza a Valdaora? Continuate a leggere e scoprite come trascorrere una perfetta giornata invernale nel nostro hotel!
Sapete come inizia una perfetta giornata di vacanza all'Hubertus? Ovviamente con una ricca colazione a buffet a base di prodotti regionali del nostro maso! Godetevi le nostre delizie culinarie e rifocillatevi prima di partire per un'indimenticabile avventura sulla neve in uno scenario da cartolina. Allacciate i vostri sci e preparatevi a scoprire il comprensorio sciistico numero 1 in Alto Adige, il Plan de Corones. ll vostro paradiso degli sport invernali. Divertitevi a sfrecciare su piste da sci mozzafiato, e all'ora di pranzo concedetevi una pausa più che meritata nel nostro Chalet Hubertus nel cuore dell'area sciistica. Il nostro consiglio: non perdetevi la nostra deliziosa zuppa di gulash. Anche se non siete amanti dello sci, non rinunciate a una meravigliosa escursione invernale: dal nostro hotel raggiungerete comodamente il nostro chalet sul Plan de Corones a piedi o con il nostro servizio navetta. Dopo una giornata emozionante nel paradiso invernale della Val Pusteria, rilassatevi nella nostra piscina infinity con vista panoramica. Nel nostro mondo wellness riscoprirete una sensazione di profondo benessere fisico e mentale. E come concludere in bellezza una perfetta giornata invernale a Valdaora? Con una deliziosa cena gourmet nel ristorante del nostro hotel.

Volete sorprendere i vostri ospiti con i biscotti più classici e buoni dell’Alto Adige? Allora non vi resta che seguire la ricetta dello chef Thomas Mayr!
Nel nostro hotel con infinity pool sulle Dolomiti amiamo deliziarvi con raffinate ricette gourmet, oggi però vogliamo prendervi per la gola a suon di dolcezza. Siete pronti a scoprire i nostri squisiti biscotti natalizi? Lo chef Thomas Mayr ha preparato per voi la ricetta natalizia per eccellenza: gli occhi di bue.
Ingredienti per ca. 70 biscotti:
- 500 g di farina
- 200 g di zuccheri
- 200 g di burro
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 bustina di lievito in polvere
- 4 uova
- Marmellata di albicocche
- Zucchero in polvere
E adesso? Ecco come procedere:
- Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorarli bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora in frigorifero.
- Stendere la pasta su un piano, spianarla e dividerla in due parti uguali.
- Con una metà dell’impasto formare un dei biscotti di forma tonda e con l’altra metà degli anelli.
- Infornare a 180 °C per ca. 5-8 minuti e cuocere fino a raggiungere una leggera doratura.
- Stendere uno strato di marmellata di albicocche sui biscotti tondi e ricoprirli con gli anelli di biscotti.
- Infine spolverizzare con lo zucchero a velo, e voilà i vostri occhi di bue sono pronti!
Il team del nostro hotel gourmet in Alto Adige vi augura buone feste e tante abbuffate di biscotti!

Un tempo si diceva “Apriti sesamo”, oggi invece basta semplicemente una carta: l’Alto Adige Guest Pass. Scoprite quali porte vi si apriranno all’istante!
È risaputo, viaggiare apre la mente, partire per una nuova avventura apre nuovi orizzonti… Ma sapevate che esiste una carta magica che vi apre tantissime nuove esperienze a costo zero? questo inverno prenotate una vacanza invernale in Alto Adige e provate l’emozione di tenerla nelle vostre mani. Quando arriverete nel nostro hotel a Valdaora vi accoglieremo con un caloroso benvenuto, vi sveleremo tantissimi consigli utili e vi consegneremo l’Alto Adige Guest Pass. Perché questa carta è così speciale? La risposta è semplice: è gratuita, vantaggiosa e vi apre tutte le porte per emozioni a 360°. Siete pronti a viaggiare gratis su tutti i mezzi di trasporto pubblici dell’Alto Adige? Citybus, treni regionali, ma anche le funivie di Maranza, San Genesio, Renon, Mendola, Colle, trenino del Renon e lo skibus che passa ogni 20 minuti e collega le frazioni della Vale di Valdaora con gli impianti di risalita del Plan de Corones. Ma non è finita qui! Grazie all’Alto Adige Guest Pass potrete partecipare gratuitamente a tutte le attività del programma settimanale. Ecco qualche spoiler delle attività di dicembre: snow tubing by night, skisafari del Sellaronda e lezioni di prova sull’e-fatbike. Vi abbiamo incuriosito? Allora vi aspettiamo nel nostro hotel di lusso in Val Pusteria, l’hotel con tutte le carte in regola per vivere una vacanza da sogno.

State pensando di trascorrere una vacanza all’Hubertus nel mese di novembre? Scoprite il nostro ampio ventaglio di attività: ce n’è per tutti i gusti!
Il colorato foliage dei boschi della Val Pusteria sta per cedere il posto alla neve candida e sfavillante. Tutto cambia e si trasforma, ma c’è una qualcosa che resta sempre uguale: l’intensità delle emozioni che regala una vacanza nel nostro hotel sulle piste del Plan de Corones. Siete curiosi di scoprire quali entusiasmanti attività abbiamo in serbo per voi? Allora date un’occhiata alla nostra top 5:
#1 Pizza al forno Hubertus: volete imparare come si prepara una pizza o semplicemente assaggiarne una fettina? Il nostro pizzaiolo Paolo Monaco ne sta per sfornare una: seguite il profumino!
#2 Yoga con vista panoramica: volete sciogliere le tensioni con movimenti dolci e rilassanti? Con Sonja scoprite il potere rigenerante dello yoga. Namasté!
#3 Escursione allo Chalet Hubertus con barbecue: cosa c’è di meglio che mangiare e bere in compagnia dopo una bella camminata nella natura? Aggiungiamo un posto a tavola!
#4 Bagno con campane tibetane: Sonja vi attende nella piscina coperta per mostrarvi i benefici delle vibrazioni sonore in acqua. Il relax è assicurato.
#5 Degustazione di vini: il nostro sommelier Jacopo vi accoglierà nella sala del casale con 8 diverse varietà di vini. Cheers!
E voi di cosa avete voglia oggi? All’Hubertus avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Girovagare tra gli stand, curiosare alla ricerca di un piccolo tesoro: i mercati della Val Pusteria regalano un’infinità di emozioni tutte da vivere!
Nell’aria si respira il profumo del pane fresco e l’aroma intenso dei formaggi di malga, mentre abiti dai colori tradizionali sventolano sospinti dalla brezza di novembre. Dalle piazze si leva un brusio di voci e risate. Le vie delle città e dei borghi vibrano di vita. Tutto è in fermento. La riconoscete? È l’atmosfera inconfondibile dei mercati di paese che quasi ogni giorno della settimana animano i centri della Val Pusteria. Non siete mai stati a un mercato in Alto Adige? Non bisogna aspettare fino a dicembre, anche il mese di novembre offre mercati e mercatini per tutti i gusti. Preferite il mercato del lunedì di Dobbiaco, il mercato del contadino del venerdì a Brunico (a soli 20 minuti dal nostro hotel con infinity pool tra le Dolomiti o il mercato delle pulci del sabato a San Lorenzo? Una cosa è certa: troverete sempre opere d’arte di artigiani altoatesini, prodotti a km 0 di contadini locali e vestiti tradizionali. Vi piacerebbe avere un’anteprima dei mercatini di Natale dell’Alto Adige? Allora non mancate al mercatino natalizio sotterraneo che si svolge a San Candido dal 18 novembre. Portate a casa un ricordo della vostra vacanza in Alto Adige!

Chi varca la soglia della stube del cacciatore, del ristorante con vista o della lounge dell’Hubertus, sa che troverà sempre una carta di vini pregiati. Scegliete il vostro preferito!
Fonte d’ispirazione e nettare degli Dei. Come disse De Amicis, il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore. Se anche voi volete ravvivare la fiamma dei vostri sentimenti e rendere ancora più speciale la vostra vacanza, non vi resta che aprire la nostra carta dei vini e scegliere la vostra “poesia in bottiglia” . Non sapete quale ordinare? I nostri sommelier vi consiglieranno l’abbinamento perfetto per far risaltare gli aromi e i sapori dei vostri piatti. Noi della famiglia Gasser siamo dei veri intenditori e amiamo custodire autentiche rarità e annate speciali. Ogni vino ha il suo carattere: c’è il Pinot bianco con il suo leggero profumo di mela, il Gewürztraminer dalla struttura più complessa, lo Chardonnay dal sapore fresco e vivace, il Sylvaner dall’aroma di fieno tagliato, il Riesling così etereo ed elegante, il Kerner più aromatico e deciso, giusto per citarne qualcuno. Noi li conosciamo tutti, uno per uno, volete venirli a scoprire anche voi? La sala con il caminetto del nostro hotel sulle piste del Plan de Corones è il luogo ideale per sorseggiare un buon vino in buona compagnia, soprattutto nelle fresche serate autunnali. Vi aspettiamo!

Scoprite i migliori Instagram spot dell’Alto Adige e scattate foto che lasciano a bocca aperta. Oggi vi sveliamo dove trovarli, non dimenticate la fotocamera!
Sognate di immortalare i vostri momenti speciali in luoghi mozzafiato? Allora siete nel posto giusto al momento giusto. Eccovi alcune location da sogno da non lasciarsi scappare!
- Il primo Instagram spot si trova proprio nel nostro hotel sulle piste al Plan de Corones. Stiamo parlando della nostra spettacolare piscina infinity: un capolavoro architettonico a confine tra cielo e acqua. Vi assicuriamo che con un panorama e un design del genere le vostre foto non passeranno di certo inosservate!
- Il nostro secondo consiglio: le uniche e inimitabili Tre Cime di Lavaredo, l’emblema per eccellenza dell’Alto Adige. Partite per un’escursione alla scoperta delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO e ammirate (e immortalate) da vicino queste straordinarie formazioni rocciose. Le foto parleranno da sole!
- Al numero tre troviamo l’inconfondibile Lago di Braies: un autentico must-see dell’Alto Adige. La natura idilliaca che si riflette sulle sue acque cristalline sarà come una calamita per l’obiettivo della vostra fotocamera.
- E dulcis in fundo: il maestoso Plan de Corones, che dall’alto dei suoi 2 275 vi regalerà scenari panoramici da cartolina.
Siete pronti a stupire i vostri amici con foto fuori dal comune?

Un capolavoro architettonico, una vista da sogno e una passione smisurata per l’alpinismo: benvenuti al Messner Mountain Museum Corones.
L’Alto Adige custodisce un mondo tutto da scoprire. Nei pressi del nostro hotel con infinity pool sulle Dolomiti vi attende un’attrazione senza eguali: il Messner Mountain Museum Corones. Questo capolavoro architettonico situato a 2 275 m d’altitudine e progettato dalla famosa architetta Zaha Hadid, è il sesto e ultimo museo espositivo ideato dal leggendario alpinista Reinhold Messner. Preparatevi a visitare un luogo fuori dal comune e a scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’alpinismo tradizionale. L’esposizione ripercorre l’evoluzione dell’alpinismo moderno, mostrando i miglioramenti delle tecniche e dell’attrezzatura raggiunti nel corso degli ultimi 250 anni. Un percorso che vi guiderà attraverso una storia avvincente grazie a citazioni, opere d’arte e fotografie. Ma niente paura, non è tutta teoria! Al MMM Corones potrete infatti scoprire quali sono state le tragedie e i trionfi, che si sono consumati sulle montagne più famose del mondo. Un must per gli amanti dell’architettura e gli appassionati di alpinismo.

Agosto è il mese perfetto per mettere i piedi fuori dal letto e immergerli nelle acque fresche di Riscone. Via le scarpe, oggi si cammina scalzi. Scoprite dove, come e perché!
Camminare a piedi scalzi è liberatorio, ma camminare a piedi nudi nell’acqua è un autentico toccasana per la salute. Ancora di più a Riscone, nei pressi del nostro hotel a Valdaora. Qui, nel cuore di un bosco e ai piedi del Plan de Corones, circondati da maestosi larici, vi attende un’esperienza rilassante e rivitalizzante: un percorso Kneipp creato con amore e attenzione ai dettagli. Il nome si deve al medico abate tedesco Kneipp che ideò questa terapia autorigenerativa che si basa su 5 colonne portanti: idroterapia, movimento, alimentazione, erbe officinali e stile di vita equilibrato. Secondo Kneipp “l’origine della maggior parte delle malattie è causata dall’alienazione dell’uomo dalla natura”. A Riscone vi immergerete nella natura “con tutti i piedi”. Entrate nelle vasche, e con i piedi nudi sentite l’effetto tonificante dell’acqua fresca di montagna che scorre su diversi materiali naturali. Dopo aver riattivato il corpo con l’acqua fredda e il massaggio plantare, lasciate che l’energia fluisca. Sulle comode poltrone poste nell’ampio spazio verde la mente si rilassa, la muscolatura si scioglie, migliora la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti. Ritrovare l’equilibrio sarà una passeggiata “sull’acqua”.

Amate sentire il calore sulla pelle e il vapore rigenerante nell’aria? Allora vi aspettiamo per un appuntamento imperdibile. Scoprite dove, quando e perché!
È vero, l’estate può diventare rovente. Ma se vi dicessimo che nel nostro hotel con spa in Val Pusteria trasformiamo il calore in una fonte di rigenerazione senza eguali? Se volete vivere anche voi a questa esperienza benessere tenetevi liberi dalle 17 alle 17:15, dal lunedì al sabato, perché il nostro maestro della sauna vi attende puntuale nella nostra sauna in baita nel Parco Alpenreych. Sin dal primo secondo avvertirete tutta la forza benefica del calore a 82 °C: il vostro corpo inizierà a lavorare a pieno ritmo, piccole goccioline di sudore imperleranno la vostra fronte e la vostra pelle ritornerà a respirare, libera dalle impurità. Le fragranze rilasciate nell’aria e inebrieranno i vostri sensi. Ammirate i movimenti eseguiti sapientemente dal maestro durante le gettate di vapore e inspirate a pieni polmoni. Sentite queste note aromatiche? Ogni gettata ha un profumo nuovo! Si passa dalla gettata di vapore fantasia a quella orientale, fino a quella del luppolo e malto, perché nel nostro hotel a Valdaora non esiste un giorno uguale all’altro.
Tip: se cercate un angolino intimo e romantico vi consigliamo di sedervi intorno al focolare nell’area nudisti a cielo aperto. Vi aspettiamo!

Siete alla ricerca di un’escursione verso uno specchio d’acqua dal fascino oscuro? Allora questo è il percorso perfetto per voi. Si parte!
Dalla nostra Sky Pool di 25 m si ha come la sensazione di poter toccare il cielo con un dito e di essere a un passo dalle maestose vette alpine all’orizzonte. Se vi siete rilassati a sufficienza, ma non volete rinunciare né all’acqua, né alle montagne, abbiamo noi l’attività giusta per voi: un’escursione al Lago Nero, o Schwarzsee, della Val di Casies. Allacciate le vostre scarpe da trekking, portate con voi una borraccia d’acqua e qualche snack e dirigetevi verso la Malga a S. Maddalena/Val di Casies. Provate l’emozione di attraversare il ruscello e proseguite sul sentiero n. 12 fino alla Malga Pfoi e alla valle Almtal. Giunti al bivio mantenete la destra e arrivate all'Hintere Gsieser Lenke (2539 m) sul sentiero n.13 che vi condurrà dritti fino al Lago Nero a 2 455 m d’altitudine. Che meraviglia! Qui dove l’aria è più pura che mai, il cielo è limpido e il sole risplende sulle acque del lago, vi sembrerà ancora una volta di essere in paradiso. Godetevi quest’avventura di 4 ore con un dislivello di 1 074 m e tornate al nostro hotel, dove vi attendono tante prelibatezze gourmet da gustare nelle nostre stube con vista panoramica. Impossibile vedere nero quando si è circondati da così tanta bellezza!

Dove ritrovare l’equilibrio interiore? Come tornare a sentirsi un tutt’uno con la natura? La risposta la trovate nel bosco, a due passi dal nostro hotel. Seguiteci.
Una pace interiore che parte dal cuore e si irradia a ogni singola cellula del vostro corpo. Quand’è l’ultima volta che l’avete sentita? Il battito cardiaco rallenta il ritmo, i pensieri si dissolvono. Ci siete solo voi, in armonia con l’universo. Per provare questa sensazione inebriante e totalizzante non bisogna raggiungere necessariamente un monastero buddista in Tibet, a volte basta semplicemente staccare la spina e concedervi una pausa relax nel nostro hotel a Valdaora. Qui vi attende Sonja, la nostra esperta del benessere, che sarà felice di mostrarvi la strada verso la serenità. Ogni mercoledì pomeriggio del mese di luglio ci dirigeremo nel bosco e lì faremo un “bagno”. Un bagno nella natura che coinvolge tutti i sensi. Ci immergeremo in un’oasi di pace e silenzio, cammineremo a passo lento, ma consapevole, ascoltando i suoni della natura, il canto degli uccelli, il gorgoglio del torrente e il fruscio della brezza tra le fronde. L’erba fresca e il muschio vi solleticherà i piedi, sentirete la roccia ruvida sotto le punte delle dita e l’energia della corteccia degli alberi. E improvvisamente lo saprete: voi, noi, apparteniamo alla natura. Preparatevi a un’ora e 15 min di pace con il bagno nella foresta “Shinrin Yoku” con Sonja. Un’esperienza imperdibile.

L’ultima novità dell’Alpine Panorama Hotel Hubertus: scoprite la nostra piattaforma wellness “Heaven & Hell”!
La nostra infinity pool in Alto Adige si è trasformata nell’attrazione per eccellenza dell’Alpine Panorama Hotel Hubertus. Vivete l’esperienza straordinaria di tuffarsi a confine tra terra e cielo e ammirate la vista grandiosa sulle vette alpine: non a caso la nostra Sky pool è ormai di per sé un piccolo hotspot di Instagram. Ma nel nostro wellness hotel a Valdaora ha fatto il suo ingresso in scena una nuova attrazione, pronta a fare concorrenza alla nostra Sky pool. Vi presentiamo il nostro nuovo capolavoro architettonico: la piattaforma wellness Heaven & Hell. Questa spettacolare costruzione, che fluttua nell’aria e sovrasta l’Hubertus, è sorretta da una costruzione d’acciaio. Varcate la porta del paradiso attraverso la nostra nuova sala relax, immergetevi nella vasca idromassaggio e lasciatevi incantare da un panorama mozzafiato. Attraverso una scala raggiungerete “l’inferno” con due saune, una vasca idromassaggio per nudisti e un ice room. Questo ampliamento architettonico mette sottosopra il concetto di wellness e segna l’inizio di una nuova era in fatto di benessere. Siete curiosi di provare questa esperienza? Vi assicuriamo che sarà divinamente bella e dannatamente rilassante.

Avete mai assaggiato il nostro White Negroni? Potrebbe diventare il cocktail dell’estate 2022! Ecco la nostra ricetta.
Si prendono 5 cl di Dry Gin, 3 cl di Lillet Blanc, 2 cl di liquore Suze e una spruzzata di Angostura Orange Bitter. Si mescola il tutto con una buona dose di cubetti di ghiaccio e si dà un tocco finale con scorce di limone e arancia. Ed ecco pronto il vostro White Negroni frizzante. Il suo antenato era rosso, ma Wayne Collins decise di reinterpretarlo con una nota aromatica differente, trasformandolo in un cocktail dal colore giallino chiaro. Il risultato è un drink da assaporare fino in fondo, magari durante le tiepide serate estive nel nostro albergo a Valdaora. Date un’occhiata alla nostra carta delle bevande e scegliete il vostro cocktail preferito. In attesa della vostra prossima vacanza a Valdaora, in Val Pusteria, provate a seguire la nostra ricetta e a realizzare un delizioso White Negroni a casa. Non esiste modo migliore per ingannare l’attesa. La nostra spettacolare Sky pool e la nuova piattaforma wellness “Heaven & Hell” vi aspettano per regalarvi momenti dannatamente paradisiaci.

Chi conduce una vita sedentaria e lavora al computer conosce sicuramente il torcicollo: rilassate i muscoli della nuca con un massaggio al collo fai da te.
A lungo andare lo stress e la cattiva postura possono causare contratture, mal di testa, torcicollo, mal di schiena e tanti altri malesseri, che dopo un massaggio nel nostro albergo a Valdaora sarebbero sicuramente un lontano ricordo. Tuttavia, anche a casa potrete dire addio ai dolori grazie a due palline da tennis o per massaggi.
Distendetevi supini su una superficie stabile e posizionate le palline al di sopra delle scapole, ai due lati della colonna vertebrale. Incrociate le mani dietro la testa e fate rotolare le palline su e giù ai lati della colonna vertebrale. Se ve la sentite potete aumentare l’intensità: rimanete in questa posizione, posizionando le mani sulle palline. A questo punto portate i gomiti portate i gomiti al centro e allontanati nuovamente.
Con questo semplice esercizio massaggiante ingannerete il tempo in attesa della vostra prossima vacanza nel nostro hotel in Val Pusteria.

Gli studi dimostrano che le persone mattiniere vivano una vita più sana. È ora di partire per un’escursione all’alba al Plan de Corones!
Secondo uno studio le persone mattiniere vivono una vita più sana, secondo un detto invece “il mattino ha l’oro in bocca”. Anche se i dormiglioni avranno da che ridire, è appurato che chi si alza presto la mattina trovi il modo di controbilanciare la frenesia della vita quotidiana. In nessun altro momento della giornata regna il silenzio e la pace delle prime luci dell’alba. A patto che la prima cosa che farete una volta aperti gli occhi non sia prendere il cellulare per controllare le notifiche. Alzarsi presto vuol dire seguire il proprio orologio biologico e migliorare la qualità del ritmo sonno-veglia. Persino in vacanza nel nostro hotel con infinity pool in Alto Adige vi consigliamo di alzarvi alla buonora. Questo non vuol dire che rimpiangerete le lunghe dormite, al contrario, chi si alza presto potrà godersi una spettacolare escursione all’alba con l’albergatore Christian Gasser. Credeteci se vi diciamo che si tratta di un’esperienza imperdibile! E al rientro concedetevi qualche momento di benessere nella nostra area relax.

La stagione sciistica al Plan de Corones sta per concludersi: è il momento di tirare fuori le vostre MTB e prepararvi a una nuova avventura!
È vero, la stagione della MTB al Plan de Corones inizia a giugno, eppure in Val Pusteria i più sfegatati iniziano già a prepararsi e a “scaldare” le bici. Volete seguirli a ruota? Allora noleggiate la bici più adatta a voi e tutto l’equipaggiamento necessario presso uno dei punti di noleggio bike a Valdaora e dintorni e raggiungeteci al Plan de Corones. Il nostro consiglio: prenotatevi in anticipo, e a proposito di prenotazioni vi consigliamo di prenotare anche una guida freeride per imparare tutti i trucchi e le tecniche da veri professionisti. Perché conviene farsi trovare preparati? Perché da giugno la cabinovia vi porterà direttamente al Plan de Corones, mentre da fine giugni potrete raggiungere il comprensorio n°1 in Alto Adige anche da Valdaora. L’attesa verrà ricompensata a dovere dal famosissimo Kronplatz Bike Park con 16 percorsi che regalano avventure adrenaliniche. Come concludere in bellezza una giornata in sella alla vostra MTB? Con un’esperienza di assoluto relax nel nostro wellness hotel con infinity pool in Alto Adige. Vi aspettiamo!

Il sole splende alto nel cielo azzurro. La neve scintille sulle piste da sci. È arrivato il momento perfetto per cimentarsi nello sci alpinismo al Plan de Corones!
Dopo una bella colazione sostanziosa partite in quarta verso il Plan de Corones. Occhiali da sole in borsa e via con la cabinovia verso la vetta! Arrivati in cima è quasi impossibile distogliere lo sguardo dallo spettacolare panorama a 360° sullo scenario alpino circostante. Anche il MMM Corones, uno dei sei musei dell’alpinista Reinhold Messner è così invitante. Magari più tardi. Ora, sotto il cielo blu e sotto questi raggi di sole c’è solo una cosa da fare: godersi il divertimento sulle piste sugli sci o sullo snowboard!
La neve scricchiola e si frantuma sotto gli sci. Si riattivano muscoli che avevamo quasi dimenticato di avere. Tutto si rimette in moto, dalle gambe all’addome, fino al sedere. L’aria fresca ci accarezza il viso. E non si può fare altro se non sprizzare gioia da tutti i pori! Lo sci alpinismo è un percorso verso la felicità. Così come anche un bagno ristoratore nella piscina riscaldata del nostro hotel con spa in Val Pusteria. E voi quale scegliereste?

Il Pilates è una ginnastica per tutto il corpo, dolce e intensiva allo stesso tempo, che si focalizza sulla regolazione del baricentro. Riscoprite l’armonia nei movimenti!
Il pilates aiuta a fortificare la muscolatura dell’addome, della schiena e del bacino. E i risultati si vedono! La chiave del suo successo sta nell’esecuzione controllata dei movimenti. Concentrazione, equilibrio, controllo, respirazione, precisione e fluidità sono tutti principi su cui si basa il pilates. Il pilates non dona benefici solo a livello fisico, ma anche mentale. Noterete subito un miglioramento nella percezione e nella consapevolezza di voi stessi. La nostra insegnante di pilates, Sonja, vi aspetta nel nostro hotel con spa in Val Pusteria!
Un breve excursus storico: il metodo pilates venne ideato dal tedesco Hubertus Pilates. Era ancora un ragazzo quando si trasferì in Inghilterra dove iniziò a lavorare con il fratello come artista in un circo, finché all’inizio della Prima Guerra Mondiale non venne internato. In quel periodo sviluppò un concetto di training che insegnò ai compagni internati insieme a lui. Dopo essere emigrato in America nel 1926 inaugurò una palestra a New York e iniziò a insegnare il pilates.

Da sempre le pietre esercitano un’attrazione sugli uomini. Non c’è da stupirsi, dopotutto alcune hanno più di un milione di anni.
Il famosissimo sito archeologico di Stonehenge nella pianura di Salisbury, oppure i Moai sull’Isola di Pasqua in Cile conosciuti in tutto il mondo: opere in pietra realizzate dalla mano dell’uomo, entrambe Patrimonio Mondiale UNESCO. E poi ci sono le Dolomiti: colossali catene montuose di dolomia formatesi a seguito di un lungo processo geologico e ancora oggi avvolte da un’aura misteriosa e leggendaria. Da sempre fonti di ispirazione, testimoni silenziose nel corso dei millenni e custodi di una forza primordiale.
Nel nostro hotel con infinity pool in Alto Adige crediamo nel potere benefico delle pietre e ci piacerebbe dare loro il giusto spazio. È per questo motivo che abbiamo creato un rituale ad hoc: il rituale Hubertus con le pietre, o per essere più precisi con i cristalli di montagna e le pietre vulcaniche. Le pietre vulcaniche calde sciolgono le tensioni e preparano il corpo ad assorbire la forza vitale dei cristalli di montagna. Scoprite le proprietà benefiche di questo rituale sulla vostra pelle!

Queste delizie altoatesine, note anche come bomboloni fritti, si trovano ormai tutto l’anno, ma diciamoci la verità, a Carnevale hanno ancora più gusto!
Se quest’anno a Carnevale non riuscite a venirci a trovare, allora portiamo noi il Carnevale nelle vostre case. Come? Con la ricetta dei Krapfen del nostro hotel a Valdaora!
Ingredienti per ca. 20 pezzi:
200 ml latte
25 g lievito
½ cucchiaino di sale
130 g burro
2 cucchiai di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
2 uova
500 g farina
1 l olio
Marmellata di albicocche
Preparazione:
- Riscaldare leggermente 100 ml di latte, mescolare aggiungendo lievito e sale e cuocere per ca. un’ora
- Montare a neve burro, zucchero e zucchero vanigliato, e incorporare lentamente le uova
- Aggiungere la farina, il composto a base di lievito e il restante latte, e impastare il tutto
- Coprire per ca. un’ora e lasciare lievitare
- Riscaldare l’olio a una temperatura massima di 170 °C
- Versare con attenzione il primo Krapfen, stando attenti che la parte superiore sia a contatto con l’olio caldo
- Coprire con un coperchio e fare cuocere per ca. 2 minuti, girare e continuare a friggere gli altri Krapfen
- Non appena i Krapfen si saranno raffreddati, farcirli con la marmellata con l’aiuto di una sac à poche
- Spolverare con lo zucchero a velo
- Servirli e mangiarli in buona compagnia!
Il team di cucina dell’Hubertus vi augura tanto divertimento nella preparazione e buon appetito!

Lo avete già provato? Affidatevi alle mani esperte del nostro team di bellezza. Tirerete un sospiro di sollievo!
Il trattamento wellness “Io respiro!” è l’ultima novità in fatto di massaggi nel nostro hotel con spa in Val Pusteria. Lasciatevi massaggiare dolcemente la schiena e il petto. Sentite come le vie respiratorie si rilassano e si liberano, mentre una sensazione di profondo sollievo vi pervade il corpo. Godetevi l’effetto balsamico e rigenerante degli oli essenziali alle erbe, e dopo circa 50 minuti tornerete a respirare a pieni polmoni. Molto più di un semplice massaggio, “Io respiro!” è autentico toccasana per la salute che rafforza il sistema immunitario e aumenta la vitalità.
Al termine del trattamento vi consigliamo di idratare il vostro corpo bevendo molta acqua o tisane non zuccherate e di concedervi una piccola pausa relax. Ora siete pronti per aprire la finestra e fare un bel respiro, oppure per immergervi nella nostra esclusiva infinity pool in Alto Adige. Inspirate l’aria fresca e pura di montagna ed espirate lentamente. I nostri esperti del benessere saranno felici di darvi preziosi consigli su come respirare correttamente e aiutarvi a migliorare la vostra concentrazione e la vostra forma fisica.

Concedetevi pure uno sgarro, ogni tanto, e preparatevi dei buonissimi biscotti alle nocciole. Ecco la nostra ricetta!
Va bene, a gennaio avevate in programma di mettervi a dieta, magari per non sfigurare a bordo della nostra infinity pool nelle Dolomiti… ma ogni tanto, concedetevi pure un dolcetto! Eccovi una ricetta direttamente dalle cucine del nostro hotel a Valdaora: biscotti alle nocciole!
Ingredienti
250 g burro
250 g zucchero
Scorza limone
3 uova
½ kg farina
200 g nocciole grattugiate
1 bustina di lievito in polvere
Uovo per spennellare
Zucchero a velo per spolverare
Lavorare burro, zucchero e scorza di limone fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere uova, farina, nocciole e lievito. Ottenuta una pasta omogenea, far riposare per mezz’ora. Stendere poi su una superficie infarinata e ritagliare delle forme a piacere. Spennellare con l’uovo e
cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 5-7 minuti. Al termine della cottura, spolverare con zucchero a velo e servire.
Consiglio: non preoccupatevi per la linea; in fondo, le nocciole son frutta (secca), no?

Voglia di rivoluzionare la vostra vita? Va bene, ma fate… una cosa alla volta!
Gennaio è famoso per essere il mese dei buoni propositi, che però puntualmente vengono messi da parte dopo pochissimo. Per evitare che ciò avvenga, nel nostro hotel a Valdaora abbiamo un trucchetto infallibile: portare a termine una cosa alla volta!
Ecco, quindi, i nostri 12 buoni propositi: uno per ogni mese!
- Gennaio: iniziare a mangiare sano;
- febbraio: sorridere agli sconosciuti;
- marzo: concedersi un piatto gourmet al nostro albergo a Valdaora;
- aprile: iscriversi in palestra;
- maggio: ritagliarsi un po’ di tempo per sé stessi;
- giugno: prenotare una vacanza;
- luglio: fare nuove amicizie;
- agosto: cimentarsi nell’apprendimento di una lingua sconosciuta;
- settembre: iscriversi a un corso di ballo;
- ottobre: andare a trovare un amico di vecchia data;
- novembre: rileggere il proprio libro preferito;
- dicembre: passare del tempo in famiglia.
E voi? Siete carichi per questo nuovo anno?

Sciare porta via tanta energia, ma tranquilli: con la nostra ricetta recupererete subito le forze!
Al nostro hotel sulle piste del Plan de Corones sappiamo benissimo che, dopo una giornata sugli sci, nulla fa bene al cuore (e allo stomaco!) più di un buon pasto caldo. Eccovi quindi la ricetta deliziosa delle patate al gratin: ideale per recuperare le forze dopo una bella sciata!
Ingredienti
500 g di patate
100 g di porro
1C di burro
100 ml di latte
150 ml di panna
1 spicchio d’aglio
Noce moscata
Pepe
Sale
Burro fuso
Parmigiano grattugiato
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine. Rosolare il porro a striscioline nel burro con lo spicchio d’aglio. Versarvi sopra latte e panna e portare a ebollizione; unire le patate e condire con sale, pepe e noce moscata. Cuocere mescolando per circa 6 minuti. Ungere con il burro una teglia e riempirla con il composto. Cospargere di parmigiano e burro fuso. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.
Servite come contorno oppure piatto unico e… buon appetito!

A Natale, si sa, ci preoccupiamo sempre di fare regali a tutti. Per quest’anno, fate un regalo a voi stessi: venite a trovarci!
Finalmente il Natale sta arrivando! Che ne dite di passarlo a bordo della nostra infinity pool nelle Dolomiti? D’altronde, cos’è il Natale se non il periodo perfetto per essere più buoni… anche con sé stessi? All’Hotel Hubertus ci prendiamo cura di voi sempre: con le nostre piscine riscaldate e i nostri trattamenti esclusivi sappiamo come coccolare il vostro corpo e la vostra pelle, mentre con le nostre pietanze deliziose a base di ingredienti freschi del territorio ci preoccupiamo di viziare il vostro palato. Se volete farvi un’idea al riguardo, date un’occhiata al nostro sito, dove le foto delle creazioni gastronomiche che proponiamo vi faranno venire l’acquolina in bocca!
Potete star certi che l’Hotel Hubertus è il posto ideale per concedervi una pausa dal trambusto e dalla frenesia della vita quotidiana. D’altra parte, esiste forse regalo più gradito del tempo che si dedica a sé stessi?

Questa riserva naturale è una delle più grandi di tutto l'Alto Adige. Tra poco potrete ammirarla nella sua meravigliosa veste bianca.
Il Parco naturale Fanes-Senes-Braies, insieme al comprensorio Plan de Corones, è la grande attrazione naturale della zona. Si estende da Braies a Dobbiaco fino all’Alta Badia ed è la meta perfetta di tante escursioni e avventure in compagnia. Il Lago di Braies è solo una delle numerose attrazioni che vi attendono, oltre a vari sentieri tematici, come il Sentiero dei Larici a San Cassiano e alpeggi, come il Prato Piazza. Se amate le escursioni, le arrampicate e i tour in bicicletta, qui troverete pane per i vostri denti. Tra poco, però, questa immensa riserva naturale si tingerà di bianco e sarà pronta a dare il benvenuto agli amanti degli sport invernali. Potrete scegliere tra sci di fondo, scialpinismo, camminate con le ciaspole oppure divertenti discese in slittino. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti! Venite a trovarci all’Alpin Panorama Hotel Hubertus, dove natura e benessere si intrecciano perfettamente. Vi attendono la nostra incredibile infinity pool, le Dolomiti, delizie culinarie, e tanto tanto altro ancora.

Saporito zafferano, menta fresca e tenero couscous… Vi è già venuto l’acquolina in bocca? Allacciate i grembiuli, stiamo per svelarvi una ricetta leggera e salutare.
Per il nostro delizioso couscous con verdure e germogli di soia avrete bisogno di:
50 g di cipolla
2 CC di olio d’oliva
50 g di peperoni
40 g di zucchine
400 ml di acqua
1 cc di pistilli di zafferano
1 cc scorza di lime grattugiata
Sale e pepe
200 g di couscous
1 pizzico di menta tagliata finemente
1 CC di succo di lime
Per la purea di peperoni:
100 g di peperoni rossi
1 scalogno
1 CC di olio d’oliva
100 ml di acqua
Per la schiuma di menta:
50 ml di latte
4 foglie di menta
Inoltre:
4 CC di germogli di soia
Preparazione:
- Soffriggete la cipolla nell’olio d'oliva, poi aggiungete i peperoni e le zucchine. Sfumate con l’acqua e condite il tutto con zafferano, scorza di lime, sale e pepe. Aggiungete il couscous, lasciate cucinare per circa 5 minuti e poi aggiungete menta e succo di lime.
- Soffriggete poi scalogno e peperoni nell’olio d’oliva. Sfumate con l’acqua e salate. Cuocete per circa 12 minuti e poi riducete il tutto in purea.
- Scaldate il latte con le foglie di menta, filtrate e poi rendetelo schiumoso utilizzando un frullatore a immersione.
- Cospargete il couscous di germogli di soia e guarnitelo con la schiuma di menta e la purea di peperoni. Ed ecco a voi il piatto pronto per essere gustato!
Vi aspettiamo al nostro hotel sulle piste a Plan de Corones per viziarvi con tanti altri piatti deliziosi!

L’estate è ormai finita e l’autunno è pronto a stupirci coi suoi incantevoli colori. Lo scenario perfetto per una vacanza rilassante!
Gli alberi mostrano i loro colori più belli, gli animali sono impegnati a prepararsi per la stagione fredda e la luce è dorata… ah, che bello l’autunno! Sapete cos’è ancora più bello? Ammirare il paesaggio autunnale dalla nostra Sky Pool. Vivete la magia di questa stagione, facendo una lunga passeggiata nella natura. Respirate l’aria fresca e prendetevi un minuto per assaporare fino in fondo questo momento. Una volta tornati al nostro hotel sulle piste a Plan de Corones, potete concedervi un trattamento benessere, per raggiungere l’apice del rilassamento. Che ne dite di un massaggio al miele per sciogliere le contratture oppure di un peeling Hubertus per una pelle di seta? Affidatevi alle mani esperte del nostro team di massaggiatori. L’area wellness del nostro hotel è pronta a regalarvi esperienze uniche, tra beauty special, saune, piscine e un incantevole paesaggio autunnale. Noi vi stiamo già aspettando!

È da tanto che aspettavamo questo momento! Ma finalmente è tornato il periodo in cui si può gustare il vino novello e tutte le specialità del Törggelen, tra cui i krapfen.
Sicuramente avete già sentito parlare della tradizione culinaria più famosa dell’Alto Adige, un’allegra castagnata da passare in compagnia a suon di musica. Avete capito di cosa stiamo parlando? Del Törggelen, ovviamente! Volete organizzarlo a casa vostra per i vostri amici? Innanzitutto dovete pianificare una bella passeggiata tra i vigneti e il bosco, come da tradizione. Dopodiché potrete preparare crauti e diversi tipi di carne, tra cui carne salmistrata, salsicce o carrè. Non possono mancare i canederli o le mezzelune ripiene agli spinaci fatte in casa. Magari la prossima volta il nostro cuoco vi svelerà la sua ricetta segreta. Per dessert, krapfen ripieni alla marmellata oppure al papavero e castagne arrostite. Per accompagnare il menu potete optare per un mosto d’uva, un vino novello oppure un succo di mela fresco.
Anche al nostro hotel con infinity pool sulle Dolomiti non vediamo l’ora di fare il primo Törggelen della stagione.

Mal di schiena! Solo il suono di queste 3 parole ci spaventa. Un dolore che è l’incubo di molte persone, ma che al tempo stesso è facile da prevenire. Scoprite come!
La schiena è la colonna portante di tutto il corpo. Basta una postura sbagliata o un movimento errato, ed ecco che arrivano i dolori. Alcuni semplici esercizi, se praticati nel modo corretto e con costanza, possono dare ottimi risultati. L’obiettivo è quello di allungare, mobilitare e rafforzare la schiena. Iniziate con la rotazione delle spalle, prima in avanti e poi indietro. Prendete il materassino e mettetevi a carponi. Inarcate completamente il dorso verso l’alto e poi verso il basso, proprio come fanno i gatti. Sdraiatevi con la pancia a terra e posizionate le mani aperte sotto la pancia. Premendo sulle mani, sollevate il busto e rilassate il collo all’indietro, assumendo la posizione del cobra. Sentirete subito un piacevole rilassamento della schiena.
Il nostro albergo a Valdaora offre un programma di fitness giornaliero assistito, tra cui troverete anche il training per la schiena.

Volete organizzare una vacanza con il vostro dolce amico a quattro zampe? Vi raccontiamo la nostra giornata ideale col cane per assicurarvi momenti indimenticabili.
Non appena arriverete all’Hotel Hubertus vi daremo il benvenuto con biscottini per cani, un giocattolo e sacchettini per i bisogni. Dopo il viaggio in auto i nostri piccoli amici si saranno meritati una bella passeggiata all’aria aperta. Potrete quindi recarvi presso l’Hubertus Park, dove potranno correre liberi senza guinzaglio e provare subito il nuovo giocattolo. Vengono anche organizzate escursioni guidate a cui potranno partecipare i cani. Insomma, da noi avrete l’occasione di rilassarvi e divertirvi stando sempre (o quasi) in compagnia dei vostri animali. Le uniche aree a cui i cani non hanno accesso sono il ristorante e l’area wellness. Ma tranquilli… nelle nostre camere grandi e spaziose si troveranno benissimo! Mentre loro riposano in stanza, voi potete concedervi qualche attimo di puro relax nel nostro incredibile mondo wellness!
Il nostro hotel sulle piste a Plan de Corones vi sta aspettando.

Siete alla ricerca di una vacanza che offra il giusto mix tra relax e sport? Allora date un’occhiata al nostro programma di attività.
Cosa rende il nostro albergo a Valdaora così speciale? L’atmosfera familiare, la vista da cartolina, i rigeneranti percorsi sauna, la nostra piscina panoramica e ancora tanto altro. Scoprite la nostra spaziosa sala fitness con attrezzi di ultima generazione e vista panoramica da sogno. Allenate i vostri muscoli con i pesi o migliorate la vostra forma fisica con il tapis roulant e lo stepper. Nel nostro giardino troverete l’oasi di quiete perfetta per le vostre sessioni di yoga: vi basterà ammirare il maestoso scenario alpino che circonda il nostro hotel per ritrovare la pace dei sensi. Inoltre, da lunedì a sabato vi offriamo un variegato programma di attività con acquagym, circuito fitness, yoga, pilates ed esercizi di coordinazione. Dopo un rivitalizzante allenamento concedetevi attimi di puro benessere nel nostro mondo wellness e date sollievo ai vostri muscoli stanchi con uno dei nostri massaggi.

Il modo migliore di iniziare una giornata? Seguite il nostro consiglio escursionistico del mese e lasciatevi incantare dalle prime luci dell’alba.
Immaginatevi di trovarvi di fronte alla croce di vetta. Sotto le prime luci dell’alba lo scenario alpino appare ancora più suggestivo e ricco di fascino. Concedetevi un sorso di tè caldo per ristorarvi dalla salita e lasciatevi pervadere da una sconfinata sensazione di libertà. La luce del sole inizia a fare capolino dietro l’orizzonte. Il mondo è ai vostri piedi e voi non vi siete mai sentiti così leggeri. A confine tra cielo e terra. Quando è stata l’ultima volta che avete provato una tale sferzata di adrenalina mista ed emozione? Al nostro hotel a Valdaora ci sente così ogni volta che si parte in alta quota. Oggi vogliamo consigliarvi una meravigliosa escursione all’alba al Plan de Corones, un’esperienza per spiriti curiosi e animi avventurieri. Il vostro albergatore Christian vi accompagnerà alla scoperta di uno dei luoghi più magici della Val Pusteria: la vetta del Plan de Corones. Il tour inizia intorno alle 4 del mattino, ha la durata di 1 ora e mezza e regala uno splendido panorama sulle Dolomiti, le Alpi dello Zillertal, l’Adamello e la Marmolada. Qui a Valdaora il mattino ha l’oro in bocca e le vette alpine si ricoprono di una colata d’oro.

Con le montagne all’orizzonte, il vento tra i capelli e l’adrenalina nelle vene: andare in MTB in Alto Adige è un’esperienza da sogno. Seguite i nostri consigli e partite in quarta.
Andare in MTB è lo sport ideale per chi ama combinare lo sforzo fisico con paesaggi da sogno. E di panorami spettacolari ce ne sono a perdita d’occhio nei dintorni del nostro wellness hotel con infinity pool in Alto Adige. Siete ancora alle prime armi? Allora seguite le nostre dritte e sarà come andare in bicicletta.
Attrezzati dalla testa ai piedi | Oltre a guanti, pantaloncini e scarpe adatte, è importante indossare anche il caschetto. Un must-have per veri ciclisti.
Zaino in spalla! | Un po‘ scomodo per chi guida bici da corsa, ma indispensabile per chi va in MTB. Riempite il vostro zaino di snack, bibite & Co. e partite con una marcia in più.
Forma fisica | Una buona forma fisica è un ottimo presupposto per godersi una giornata in montagna in sella alla propria MTB.
Tecnica | Chi sogna di diventare un vero professionista dovrebbe fare un pensierino ai corsi di tecnica per MTB. Iniziate prenotando un tour con guida esperta nell’area del Plan de Corones!
Cool down | Dopo un bel tour in MTB non c’è niente di meglio che rilassarsi nell’Alpenreych Spa. Un toccasana per gambe stanche e muscoli affaticati.

L’Alpenreych Spa offre massaggi provenienti da tutto il mondo. Oggi vi consigliamo il massaggio udvartana, un toccasana per anima e corpo.
L’ayurveda è un’antica pratica terapeutica indiana, ormai largamente praticata in numerose culture occidentali. Si tratta di una disciplina a tuttotondo, che coinvolge corpo, sensi, mente e anima. Un’arte che all’Alpin Panorama Hotel Hubertus abbiamo inserito tra i trattamenti della nostra offerta wellness. Venite a provare sulla vostra pelle gli effetti benefici dei massaggi ayurvedici nella nostra Alpenreych Spa. In particolare, vi consigliamo il massaggio udvartana, che consiste nel massaggiare polveri di origine vegetale ottenute da piante ed erbe triturate, che, opportunamente sfregate sul corpo, producono energia e calore. Questo massaggio stimola il metabolismo, elimina le cellule morte e riduce i tessuti adiposi. Al contrario dell’ormai celebre massaggio abhyanga, i movimenti massaggianti vengono effettuati in direzione del cuore, conferendo al trattamento un’azione rivitalizzante. Lasciatevi coccolare dall’effetto altamente benefico di questo massaggio e, infine, rilassatevi nella piscina infinity del nostro albergo a Valdaora con vista sulle maestose Dolomiti.

Avete mai provato ad ammirare le spettacolari formazioni rocciose dall’alto? È arrivato il momento di coronare il vostro sogno e spiccare il volo!
Leonardo da Vinci, i fratelli Wright, Amelia Earhardt, grandi personaggi accomunati dalla stessa passione: volare. Il sogno di sfidare le leggi della natura, abbattere la forza di gravità e guardare il mondo da una nuova prospettiva, librandosi in aria come gli uccelli. Un sogno che si trasforma in realtà grazie al volo in parapendio. Spiccate il volo come un’aquila reale, planate sulle malghe verdeggianti e sulle maestose vette. Lasciate che il vento vi accarezzi i capelli, mentre il sole tramonta all’orizzonte e il suggestivo paesaggio naturale si tinge di una luce dorata. A volte basta semplicemente cambiare angolatura per scorgere nuove sfumature di bellezza. Ammirate il Lago di Anterselva, il Plan de Corones, il MMM Corones dall’alto e, chissà, forse riuscirete persino a scorgere il vostro luogo preferito. Vi piacerebbe cambiare prospettiva, restando con i piedi per terra, o in acqua? Allora la piscina infinity del nostro albergo a Valdaora è proprio quello che fa per voi!

Concedersi un tuffo nelle acque rinfrescanti è un autentico toccasana, soprattutto durante la stagione estiva. All’ Alpin Panorama Hotel Hubertus potrete scegliere tra sei piscine diverse.
C’è qualcosa di paradisiaco nel galleggiare dolcemente su uno specchio d’acqua. Miliardi di goccioline sostengono ogni millimetro del vostro corpo, donandovi un incredibile senso di leggerezza, come se stesse fluttuando sull’acqua. Soprattutto durante il periodo estivo, immergersi nelle acque rinfrescanti è un autentico toccasana per il corpo, mente e anima. Amiamo questa indescrivibile sensazione. Ecco perché nel nostro wellness hotel con infinity pool in Alto Adige non troverete solo una piscina, bensì addirittura sei. Siamo certi che avrete già notato la nostra splendida Sky Pool, a confine tra acqua, cielo e vette alpine. Inoltre, troverete anche una piscina panoramica esterna, una rilassante vasca idromassaggio, una piscina esterna con acqua salina, un’altra meravigliosa piscina panoramica esterna e una piscina sensoriale interna. Si potrebbero trascorrere ore e ore, immersi in queste sorgenti di energia, a godersi il dolce far niente.

Il nordic walking è una disciplina adatta a tutti che si può praticare in ogni stagione. Fate una prova, da noi a Valdaora o semplicemente a casa.
Ci sono diverse ragioni per cui il nordic walking è uno sport tanto amato in ogni stagione dell’anno. In primo luogo si basa su movimenti del tutto naturali, quindi facili da imparare e adatti a tutti. Poi ci sono i numerosi benefici per la salute: oltre a rinforzare tutto il corpo, il nordic walking stimola il sistema immunitario senza stressare le articolazioni. Ma la cosa più bella del nordic walking è che si può praticare veramente ovunque: non solo nel bosco e sui prati, ma anche in città. Basta uscire di casa. Anche se ovviamente alcune location danno quel qualcosa in più… come i dintorni del nostro hotel con infinity pool in Alto Adige. A proposito, sapevate che il Nature.Fitness.Park.Plan de Corones-Dolomiti è il parco da nordic walking più grande d’Europa? La sua rete di percorsi si estende per oltre 220 km passando per Falzes, Rasun, Brunico e Valdaora. Offre sentieri da nordic walking di tutti i livelli di difficoltà, con i meravigliosi paesaggi naturali dell’Alto Adige a fare da sfondo. Sono inoltre disponibili corsi e tour guidati con istruttori qualificati. Allora, siete pronti a provare il nordic walking? Non ve ne pentirete!

Dal Plan de Corones, la vista sulle Dolomiti è semplicemente magica. Un’esperienza irrinunciabile per chi ama la montagna...
Una pace sublime, scorci paradisiaci e pura, semplice libertà. Se dovessimo riassumere l’esperienza di un’escursione dal Passo Furcia al Plan de Corones, la descriveremmo così. Situato a poca distanza dal nostro hotel con spa in Val Pusteria, il Plan de Corones è la “montagna di casa” di Brunico e una meta molto amata in ogni stagione dell’anno. Per salire sull’altipiano la maggior parte dei visitatori usa gli impianti di risalita, cosa che rende ancora più allettante l’idea di farsela in escursione: lungo il cammino non incontrerete quasi nessuno e potrete godervi indisturbati il meraviglioso paesaggio. Inoltre la facilità del percorso consente di concentrare l’attenzione sulle bellezze naturali tutte intorno. Arrivati in cima, si viene ripagati da una vista insuperabile sulle Dolomiti e da un’inattesa attrazione: uno dei sei Messner Mountain Museum, in questo caso incentrato sul tema dell’alpinismo tradizionale. Lo stesso edificio che ospita il museo, progettato dall’archistar Zaha Hadid, è già di per sé un’attrazione. Consigliata anche una passeggiata sul sentiero circolare Concordia che si snoda intorno alla vetta del Plan de Corones.

Quando le malghe iniziano a tingersi di verde, torna la voglia di uscire e portare in tavola i doni della natura. Scopriamo come preparare una squisita zuppetta alle erbe selvatiche!
L’amore per la natura nel nostro hotel con spa in Val Pusteria è incommensurabile, anche quando si tratta di piaceri per il palato. Dalla creatività del nostro team di cucina nascono ogni giorno deliziosi capolavori culinari a base di ingredienti naturali di prima qualità. E se vi dicessimo che potete preparare piatti prelibati anche voi da casa? L’ingrediente segreto cresce nei nostri boschi e racchiude tutta la freschezza della natura dell’Alto Adige. Ecco la nostra ricetta per una zuppetta alle erbe selvatiche da leccarsi i baffi.
- Rosolare 100 g di patate a cubetti, 150 g di porro finemente tritato e uno spicchio d’aglio in una padella con un po’ d’olio e burro
- Aggiungere 1 litro di brodo vegetale, sale, pepe e lasciare cuocere per 20 minuti
- Cuocere per qualche minuto 150 g di erbe selvatiche (spinacio di montagna, acetosa e vilucchio) in acqua salata e strizzare bene
- Passare le erbe selvatiche con il mixer, aggiungere alla zuppa e condire con olio di noci.
Vi auguriamo buon appetito!

Intorno al Lago di Braies alleggiano innumerevoli storie. È arrivato il momento di scrivere la vostra.
Chi è già stato a Valdaora, nel nostro hotel con spa in Val Pusteria, sa che si potrebbero trascorrere ore e ore nella nostra piscina infinity ad ammirare il maestoso profilo delle Dolomiti. Ma in fin dei conti, ai vostri piedi si trova il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies con una grande varietà di avventure da vivere, come ad esempio una visita a uno dei laghi naturali più belli delle Dolomiti. Innumerevoli leggende ruotano intorno al Lago di Braies, noto per essere la porta al regno sotterraneo dei Fanes. Si narra che il varco d’accesso si troverebbe sulla sponda sud del lago, dove oggi troneggia la vetta di Croda del Becco. Un luogo di suggestiva bellezza che invita a cimentarsi in svariate attività all’aria aperta: pesca, giri in barca da noleggiare sul porticciolo del lago, entusiasmanti escursioni nel cuore della natura o semplicemente una passeggiata sulle suggestive sponde del lago. Qualunque sia la vostra scelta finale, il Lago di Braies saprà sempre come conquistarvi con il suo fascino senza tempo. Godetevi il momento!

State programmando o addirittura già prenotato la vostra vacanza? Allora prendete nota e seguite i nostri consigli!
Consiglio n.1: non potete dire di essere stati in Alto Adige se non avete assaggiato almeno un piatto tipico. Avrete l’imbarazzo della scelta tra Schlutzkrapfen, canederli, Kaiserschmarrn o il Tirtlan con spinaci: i sapori decisi e sfaccettati della cucina altoatesina vi lasceranno a bocca aperta!
Consiglio n.2: da fare assolutamente un’escursione in montagna. Vi consigliamo di farla al Parco naturale Fanes-Senes-Braies, uno dei sette parchi naturali in Alto Adige. Chissà, magari vi capiterà di incontrare una marmotta! Non a caso questo parco poco lontano dal nostro hotel con spa in Val Pusteria è stato denominato la “riserva delle marmotte”.
Consiglio n.3: dopo una giornata trascorsa nella natura sarà un piacere ritornare nel nostro hotel. Potrete immergervi nella nostra sky pool e rilassarvi oppure sottoporvi a trattamenti benessere che faranno bene al corpo e allo spirito.

Desiderate nuotare al di sopra di tutto e sentirvi leggeri come l’aria?
Il nostro hotel con infinity pool in Alto Adige è un luogo avvolto da un’aura speciale. Qui potrete lasciarvi la routine alle spalle e concentrarvi solo sui vostri bisogni. Fin dal primo momento vi sentirete subito a vostro agio e attimo dopo attimo recupererete le energie perse. Come? Ovviamente rilassandovi nella nostra sky pool, lunga 25 metri e riscaldata tutto l’anno. Immergetevi nella cristallina acqua di montagna e ammirate il profilo delle Dolomiti che si fonda con l’acqua, diventando un unico elemento. La particolarità della piscina è, infine, la finestra che si trova sul suo fondo, dalla quale vi si apriranno nuove prospettive. Oltre alla nostra infinity pool vi aspettano una piscina panoramica outdoor, un relax whirlpool outdoor, una piscina outdoor con acqua salina, un whirlpool outdoor e una piscina sensoriale indoor.

Per vivere sulla vostra pelle i benefici della medicina tradizionale indiana non c’è bisogno di prendere un aereo. Nel cuore delle Dolomiti vi offriamo i migliori massaggi ayurvedici.
Quali sono i vostri buoni propositi per l’anno nuovo? Fare più movimento all’aria aperta? Mangiare più sano? Prestare maggiore attenzione a voi stessi? Trascorrendo la vostra prossima vacanza nel nostro hotel a Valdaora presterete fede a tutti i vostri propositi, dal momento che qui da noi avrete il mondo alpino ai vostri piedi e il nostro chef di cucina Thomas Mayr sa come armonizzare le apoteosi culinarie con il nostro stile di vita sano. Gli esclusivi massaggi ayurvedici nella nostra Alpenreych Spa sono un autentico toccasana per il vostro sistema immunitario. Un profumo celestiale vi attraverserà le narici donandovi nuovi impulsi vitali, mentre mani energiche scivoleranno sul vostro corpo massaggiando preziosi oli naturali dell’Alto Adige sulla vostra pelle e sciogliendo i vostri muscoli contratti. Una sensazione di indescrivibile leggerezza si spiegherà in voi. Non c’è da stupirsi, dopotutto la millenaria arte dei massaggi purifica il corpo e rinvigorisce lo spirito. Da provare! Ne resterete estasiati, proprio come noi.

Niente rafforza il nostro legame con la terra e eleva il nostro spirito come sa fare la natura. Le escursioni invernali ci svelano le cose preziose della vita.
A volte si avverte il bisogno di una breve vacanza. Di una pausa dalla vita di tutti i giorni, per mettere ordine tra i pensieri e fare il pieno di nuove energie. Sapete cosa facciamo noi in questi momenti? Ci avvolgiamo in caldi indumenti invernali, facciamo un fischio al nostro cane e partiamo per un’escursione nell’immensità della natura che abbraccia il nostro hotel al Plan de Corones. Nelle immediate vicinanze troverete innumerevoli e magnifici sentieri escursionistici invernali che vi condurranno verso la quiete del mondo alpino. Una delle nostre mete preferite per eccellenza è la leggendaria Malga Fane nel cuore delle Dolomiti. Sembra quasi che le bizzarre vette, che si stagliano in alto nel blu terso del cielo invernale, facciano da ala al passaggio degli escursionisti. Questo spettacolare sentiero si snoda dal Rifugio Pederü fino alla Malga Fane, dove ci si può fermare a ristorarsi nella stagione più fredda, prima di fare un’altra deviazione verso il Passo di Limo. Il panorama che si gode da quassù lascia puntualmente anche noi altoatesini a bocca aperta.
Saremo lieti di consigliarvi personalmente con le nostre dritte sulle escursioni invernali.
A presto!
La famiglia Gasser

Deve arrivare fino al soffitto, essere finemente agghindato, ma non perfetto. Sapete di chi stiamo parlando? Ovviamente dell’albero di Natale, immancabile in qualunque soggiorno durante il periodo natalizio.
Ogni anno, emozionati come dei bambini, ci lanciamo alla ricerca dell’albero di Natale perfetto, che proviene naturalmente dai boschi dell’Alto Adige, visto che non diamo grande valore alla provenienza regionale solo in cucina. Un autentico altoatesino, per così dire, che arriva fino al soffitto del nostro hotel a Valdaora. In Alto Adige la coltivazione degli alberi di Natale è una scienza di per sé, così come il momento dell’abbattimento che dovrebbe avvenire idealmente dopo la luna piena. Non appena la nostra punta di diamante avrà trovato posto nel soggiorno, possiamo dare libero sfogo alla nostra creatività. A volte tradizionalmente tirolese, altre volte dallo scintillante stile glamour, lasciatevi sorprendere dall’outfit che sfoggerà quest’anno il nostro albero di Natale. Abbiamo un consiglio per tutti coloro durante queste feste desiderano portare nelle proprie case un pezzo di Alto Adige: addobbate il vostro albero di Natale secondo l’antica tradizione altoatesina con vere mele altoatesine, panpepato (fatto in casa), stelle di paglia e candele rosse. Un albero di Natale del genere non sarà solo una gioia per gli occhi, ma vizierà anche il palato.
Vi auguriamo di cuore un meraviglioso Natale!
La famiglia Gasser