Il nostro catalogo dei sogni
Scaricatelo adesso e dimenticate la quotidianità
A volte basta poco per lasciarsi alle spalle la quotidianità, come il nostro attuale catalogo ad esempio. Scaricate adesso la versione digitale e fantasticate sulla vostra prossima vacanza nel nostro hotel a Valdaora.

Storia e racconti dal nostro hotel in Val Pusteria

Per vivere sulla vostra pelle i benefici della medicina tradizionale indiana non c’è bisogno di prendere un aereo. Nel…

Niente rafforza il nostro legame con la terra e eleva il nostro spirito come sa fare la natura. Le escursioni invernali…

Deve arrivare fino al soffitto, essere finemente agghindato, ma non perfetto. Sapete di chi stiamo parlando? Ovviamente…

Per vivere sulla vostra pelle i benefici della medicina tradizionale indiana non c’è bisogno di prendere un aereo. Nel cuore delle Dolomiti vi offriamo i migliori massaggi ayurvedici.
Quali sono i vostri buoni propositi per l’anno nuovo? Fare più movimento all’aria aperta? Mangiare più sano? Prestare maggiore attenzione a voi stessi? Trascorrendo la vostra prossima vacanza nel nostro hotel a Valdaora presterete fede a tutti i vostri propositi, dal momento che qui da noi avrete il mondo alpino ai vostri piedi e il nostro chef di cucina Thomas Mayr sa come armonizzare le apoteosi culinarie con il nostro stile di vita sano. Gli esclusivi massaggi ayurvedici nella nostra Alpenreych Spa sono un autentico toccasana per il vostro sistema immunitario. Un profumo celestiale vi attraverserà le narici donandovi nuovi impulsi vitali, mentre mani energiche scivoleranno sul vostro corpo massaggiando preziosi oli naturali dell’Alto Adige sulla vostra pelle e sciogliendo i vostri muscoli contratti. Una sensazione di indescrivibile leggerezza si spiegherà in voi. Non c’è da stupirsi, dopotutto la millenaria arte dei massaggi purifica il corpo e rinvigorisce lo spirito. Da provare! Ne resterete estasiati, proprio come noi.

Niente rafforza il nostro legame con la terra e eleva il nostro spirito come sa fare la natura. Le escursioni invernali ci svelano le cose preziose della vita.
A volte si avverte il bisogno di una breve vacanza. Di una pausa dalla vita di tutti i giorni, per mettere ordine tra i pensieri e fare il pieno di nuove energie. Sapete cosa facciamo noi in questi momenti? Ci avvolgiamo in caldi indumenti invernali, facciamo un fischio al nostro cane e partiamo per un’escursione nell’immensità della natura che abbraccia il nostro hotel al Plan de Corones. Nelle immediate vicinanze troverete innumerevoli e magnifici sentieri escursionistici invernali che vi condurranno verso la quiete del mondo alpino. Una delle nostre mete preferite per eccellenza è la leggendaria Malga Fane nel cuore delle Dolomiti. Sembra quasi che le bizzarre vette, che si stagliano in alto nel blu terso del cielo invernale, facciano da ala al passaggio degli escursionisti. Questo spettacolare sentiero si snoda dal Rifugio Pederü fino alla Malga Fane, dove ci si può fermare a ristorarsi nella stagione più fredda, prima di fare un’altra deviazione verso il Passo di Limo. Il panorama che si gode da quassù lascia puntualmente anche noi altoatesini a bocca aperta.
Saremo lieti di consigliarvi personalmente con le nostre dritte sulle escursioni invernali.
A presto!
La famiglia Gasser

Deve arrivare fino al soffitto, essere finemente agghindato, ma non perfetto. Sapete di chi stiamo parlando? Ovviamente dell’albero di Natale, immancabile in qualunque soggiorno durante il periodo natalizio.
Ogni anno, emozionati come dei bambini, ci lanciamo alla ricerca dell’albero di Natale perfetto, che proviene naturalmente dai boschi dell’Alto Adige, visto che non diamo grande valore alla provenienza regionale solo in cucina. Un autentico altoatesino, per così dire, che arriva fino al soffitto del nostro hotel a Valdaora. In Alto Adige la coltivazione degli alberi di Natale è una scienza di per sé, così come il momento dell’abbattimento che dovrebbe avvenire idealmente dopo la luna piena. Non appena la nostra punta di diamante avrà trovato posto nel soggiorno, possiamo dare libero sfogo alla nostra creatività. A volte tradizionalmente tirolese, altre volte dallo scintillante stile glamour, lasciatevi sorprendere dall’outfit che sfoggerà quest’anno il nostro albero di Natale. Abbiamo un consiglio per tutti coloro durante queste feste desiderano portare nelle proprie case un pezzo di Alto Adige: addobbate il vostro albero di Natale secondo l’antica tradizione altoatesina con vere mele altoatesine, panpepato (fatto in casa), stelle di paglia e candele rosse. Un albero di Natale del genere non sarà solo una gioia per gli occhi, ma vizierà anche il palato.
Vi auguriamo di cuore un meraviglioso Natale!
La famiglia Gasser