Hotel moderno sulla montagna innevata con alba e montagne sullo sfondo
Persona che nuota in piscina riscaldata circondata da neve e paesaggio invernale
Hotel moderno illuminato in montagna con neve di notte
Scalatore sciando su pista innevata con montagne sullo sfondo
/
Home / Scoprire / Storie dall’Hubertus / Quando l'acqua si mette in cammino
Due escursionisti con zaini accanto a un lago di montagna con riflesso

Quando l'acqua si mette in cammino

Lo scioglimento primaverile e il ritorno della vita

A valle fioriscono già i primi alberi da frutto, ma in cima alle montagne c’è ancora neve. Nel mezzo accade qualcosa di affascinante: la primavera manda i suoi primi raggi caldi sulle cime bianche, e con loro inizia un grande viaggio – quello delle gocce d’acqua.

Piano piano, quasi senza farsi notare, la neve si scioglie. E ciò, che all’inizio sembra insignificante, segna l’inizio di un nuovo ciclo di vita. Da piccoli rivoli nascono ruscelli, da gocce sgorgano sorgenti – e la natura intorno a Valdaora si risveglia:

• I ruscelli gorgogliano allegramente tra i boschi e portano acqua fresca nelle valli.
• I prati diventano di un verde intenso, nutriti dalla forza dell’acqua di fusione.
• Si risvegliano le prime rane e salamandre, che si mettono in cammino verso i loro luoghi di deposizione.

Questo miracolo naturale si può vivere molto bene lungo il sentiero che porta alla Malga Angerer: lungo il cammino si sente scrosciare, gocciolare e zampillare – e ovunque si respira il profumo della terra umida, dell’erba giovane e della corteccia fresca.

💧 Consiglio per esploratori curiosi:
Prendetevi qualche minuto e appoggiatevi a un albero vicino al ruscello. Chiudete gli occhi e ascoltate. Non è solo acqua – è la primavera che si apre la strada per tornare alla vita.